• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Nazaret
foto
Lago di Tiberiade
foto
Santo Sepolcro
foto
Gerusalemme
foto
monte Sinai
foto

   

da Betlemme al mondo attraverso il cammino dei Magi

08 gennaio 2023

(dal sito della Custodia di Terra Santa)

L'Epifania: la festa cristiana che ricorda la prima manifestazione pubblica del Signore, con l'omaggio che gli fu reso dai tre Re Magi nella mangiatoia di Betlemme. Dopo la venuta nel mondo del Salvatore celebrata il 25 dicembre, la ricorrenza dell'Epifania prepara la festa del battesimo di Cristo che conclude, domenica 8 gennaio, il tempo di Natale. Il calendario gregoriano fa ricorrere tale festività il 6 gennaio, lo stesso giorno in cui il calendario giuliano ricorda la vigilia del Natale ortodosso. 

collegamento all'ARTICOLO COMPLETO

Pellegrinaggio: ultimo giorno in Gerusalemme e rientro

30 dicembre 2022

Ultima tappa di questo bel pellegrinaggio, Gerusalemme! Con i suoi quartieri: l'armeno, l'ebraico e il muro occidentale o cosidetto muro del pianto, l'arabo e il cristiano... il cenacolo dove si ricorda l'ultima cena di Gesù prima della passione... La via Dolorosa dove si fa memoria degli ultimi passi verso la croce del Golgota...  La Basilica Resurrectionis che unisce passione, morte e resurrezione di Gesù.

Ma anche il percorso da Betfage a Gerusalemme con Gesù a cantare "Osanna al figlio di David"... da l'edicola che ricorda l’Ascensione sulla cima del Monte degli Ulivi. L’attuale Edicola è tutto ciò che rimane di una chiesa crociata, distrutta dai musulmani, che hanno comprato il luogo nel 1198 e da allora è di proprietà del waqf islamico di Gerusalemme.... la Basilica delle Nazioni, con Gesù a vegliare prima della passione...

...e le luci di Gerusalemme, addobbata a festa per Natale. Nel tornare a casa ricordiamo quanto vissuto e da Amici della Terra Santa diventiamo testimoni della Terra di Gesù e sosteniamo le pietre vive che ancora la abitano! 

buon ritorno e grazie di cuore!!
Pace e bene!!

Leggi tutto: Pellegrinaggio: ultimo giorno in Gerusalemme e rientro

Pellegrinaggio: dalla Galilea a Gerusalemme

28 dicembre 2022


Ieri ci siamo trasferiti dalla Galilea verso la Giudea per raggiungere Gerusalemme. Il nostro viaggio verso ovest ci ha portati fino al Mar Mediterraneo dove abbiamo fatto tappa al sito archeologico di Cesarea Marittima città costruita da Erode con il bel teatro, molto ben conservato, l'ippodromo e la parte crociata.

Poi verso sud per raggiungere Gerusalemme... alcune foto

Leggi tutto: Pellegrinaggio: dalla Galilea a Gerusalemme

Pellegrinaggio: sul lago di Tiberiade con Gesù

27 dicembre 2022

Prosegue molto bene il pellegrinaggio in Terrasanta... qualche inconveniente legato al tempo, ma ci accompagna l'amore per Gesù e per "le pietre vive" che abitano tutt'oggi la sua terra

Le mete di ieri sono state sul lago di Tiberiade! Il lago/mare raggiunge una profondità di -200m sul livello del Mediterraneo. Il mare è alimentato dalle acque del fiume Giordano che lo attraversa e prosegue verso il Mar Morto. Anche noi siamo stati in barca sul lago! Per ricordare dei gesti importanti di Gesù: la tempesta sedata; aver camminato sulle acque. 

Il luogo è molto importante e significativo, dove si trovano le zone del quotidiano di Gesù, dove è iniziato e si è concluso, dopo la resurrezione, il suo cammino con gli apostoli.: la Chiesa del primato di Pietro, dove Pietro è invitato a "pascere le pecorelle" di Gesù nonostante il rinnegamento di qualche giorno prima... Cafarnao: la città della vita pubblica di Gesù, dove è situata la casa di Pietro, luogo di molti miracoli di Gesù e il sito dell'antica sinagoga.

Il Monte delle beatitudini: più un altopiano; pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante. 

condividiamo alcune foto...

Leggi tutto: Pellegrinaggio: sul lago di Tiberiade con Gesù

BUON NATALE dalla Terra Santa

25 dicembre 2022


GV, 1, 9-14 Veniva nel mondo la luce vera,

quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

BUON NATALE!!

Oggi ci siamo recati verso la Galilea a Nazareth facendo tappa nel deserto fino al fiume Giordano sui passi di Gesù, dove abbiamo fato memoria del nostro battesimo nei luoghi dove lo stesso Giovanni battezzava...

alcuni momenti di questa giornata e della veglia di ieri notte a Betlemme

Leggi tutto: BUON NATALE dalla Terra Santa

Pagina 1 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

28 ottobre 2018

L'ultimo pellegrinaggio conclusosi la settimana scorsa ci ha portato a conoscere la Terra Santa di Giordania.

Sono molti i luoghi che sono citati nel Vangelo e nell'Antico Testamento: Betania oltre il Giordano, Gerasa e Gadara, il monte Nebo, Madaba, Macheronte e Anjara dove secondo la tradizione Gesù Cristo e suoi discepoli si sarebbero fermati a riposare durante un viaggio Gerusalemme e la Galilea. E l'antica capitale del Regno dei Nabatei: la bellissima Petra.

Ritorniamo brevemente in questi luoghi...

BETANIA OLTRE IL GIORDANO è richiamata nel Vangelo per il battesimo di Gesù (Gv 1, 23-28); in questo luogo si svolgono anche gli eventi della storia (per alcuni leggenda) di Santa Maria Egiziaca.

23 “Io sono voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, come disse il profeta Isaia”. 24 Essi erano stati mandati da parte dei farisei. 25 Lo interrogarono e gli dissero: "Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?". 26 Giovanni rispose loro: "Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, 27 uno che viene dopo di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio del sandalo". 28 Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Gesù lascia Nazareth e si dirige verso Synthopolis e Pella per raggiungere l'indomani Betania oltre il Giordano dove Giovanni battezzava...

Santa Maria Egiziaca (dal sito Santi e Beati)

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMAG4727.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

Calvario.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Il Museo del Libro in Gerusalemme
  • Il Santo Sepolcro di Bolzano
  • Abbracci di Speranza
  • Riapre la fraternità del Campo dei Pastori a Betlemme
  • Gesù è risorto! Alleluja!
  • Adorazione eucaristica: al Getsemani con Gesù
  • 4 ottobre: San Francesco Patrono d’Italia
  • Via Crucis Francescana
  • BUON 2019... di pace!

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA