Santo Sepolcro: aggiornamento sugli scavi archologici
10 novembre 2024
Riportiamo dal sito della Custodia un articolo dell'incontro tenuto il 07 novembre u.s., relativo alla presentazione ai responsabili delle tre Comunità greco-ortodossi, cattolici latini (Custodia di Terra Santa) e armeni, degli sviluppi dei lavori di scavo archeologico al Santo Sepolcro.
Qui di seguito il collegamento al sito per l'intero articolo:
Santo Sepolcro, le novità sull’area della Rotonda e la struttura adrianea
Un passaggio è particolarmente suggestivo: “È invece certo – si legge nel comunicato stampa - che all’inizio del IV secolo l’intera collina risulta spianata con un’operazione le cui tracce sono ben visibili. A seguito di questa operazione, venne risparmiata una camera funeraria (quella identificata come tomba di Cristo, ndr), che venne foderata all’esterno con un rivestimento che segnò l’avvio di un processo di monumentalizzazione. Il risultato dovette essere un piccolo santuario circolare con un’anticamera preceduta da tre gradini e circondato da 12 colonne che definivano una pianta circolare. Di fronte, uno stilobate doveva sostenere un colonnato, ma risulta al momento visibile solo in parte”.
Buona lettura!
Canonizzazione dei Martiri di Damasco
21/10/2024
Ieri 20 ottobre, in Roma, il Santo Padre ha canonizzato nuovi Santi tra cui i Martiri di Damasco. Sono un gruppo di undici tra missionari francescani e fedeli laici della Chiesa maronita uccisi dai drusi a Damasco nel luglio 1860.
Il loro martirio si colloca nel contesto della persecuzione contro i cristiani ad opera dei Drusi sciiti; dal Libano si erano allargati fino alla Siria e provocaeono migliaia di vittime. Nella notte fra il 9 e il 10 luglio 1860,
Giornate pro Custodia T.S. a Zeminiana e Sandono (PD)
14 ottobre 2024
In questo ultimo fine settimana del 12 e 13 ottobre si sono tenute presso la parrocchia di Zeminiana e Sandono (PD), Diocesi di Treviso, rispettivamente alla Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria e alla Chiesa dei Santi Abdon e Sennen Martiri, le giornate pro Custodia di Terrasanta, organizzate dal vice commissario del Nord Italia p. Adriano assieme al parroco di queste due comunità parrocchiali, Don Loris.
Durante le SS. Messe di sabato sera e domenica mattina, è stata presentata da p. Adriano l'attuale tragica situazione che stanno vivendo le persone in Terra Santa a Gaza, Palestina e Cisgiordania.
Leggi tutto: Giornate pro Custodia T.S. a Zeminiana e Sandono (PD)
Villa Verucchio: Festa della Beata Vergine delle Grazie
12 maggio 2024
Nel giorno della Solennità dell'Ascensione del Signore, in questo mese mariano, a Villa Verucchio festeggiamo la Beata Vergine delle Grazie. Questa venerazione nel convento di Santa Croce risale al 1520, quando ancora era chiamata Beata Vergine Immacolata. In seguito ad alcuni miracoli meritò il titolo di Madonna delle Grazie e festeggiata fin dal 1860 il giorno dell'Ascensione a ricordo del prodigio della liberazione delle campagne da una infestazione di insetti...
Come tradizione anche quest'anno la festa è stata preceduta da una settimana itinerante di preparazione e di preghiera con la recita del santo rosario, seguita da una catechesi mariana tenuta quest'anno da padre Elio Gilioli. Le varie giornate hanno avuto la bella partecipazione di circa 50 persone. Queste iniziative di preghiera itinerante
Leggi tutto: Villa Verucchio: Festa della Beata Vergine delle Grazie