• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Lago di Tiberiade
foto
Gerusalemme
foto
Santo Sepolcro
foto
monte Sinai
foto
Nazaret
foto

Pellegrinaggio: sul lago di Tiberiade con Gesù

27 dicembre 2022

Prosegue molto bene il pellegrinaggio in Terrasanta... qualche inconveniente legato al tempo, ma ci accompagna l'amore per Gesù e per "le pietre vive" che abitano tutt'oggi la sua terra

Le mete di ieri sono state sul lago di Tiberiade! Il lago/mare raggiunge una profondità di -200m sul livello del Mediterraneo. Il mare è alimentato dalle acque del fiume Giordano che lo attraversa e prosegue verso il Mar Morto. Anche noi siamo stati in barca sul lago! Per ricordare dei gesti importanti di Gesù: la tempesta sedata; aver camminato sulle acque. 

Il luogo è molto importante e significativo, dove si trovano le zone del quotidiano di Gesù, dove è iniziato e si è concluso, dopo la resurrezione, il suo cammino con gli apostoli.: la Chiesa del primato di Pietro, dove Pietro è invitato a "pascere le pecorelle" di Gesù nonostante il rinnegamento di qualche giorno prima... Cafarnao: la città della vita pubblica di Gesù, dove è situata la casa di Pietro, luogo di molti miracoli di Gesù e il sito dell'antica sinagoga.

Il Monte delle beatitudini: più un altopiano; pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante. 

condividiamo alcune foto...

Leggi tutto: Pellegrinaggio: sul lago di Tiberiade con Gesù

BUON NATALE dalla Terra Santa

25 dicembre 2022


GV, 1, 9-14 Veniva nel mondo la luce vera,

quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

BUON NATALE!!

Oggi ci siamo recati verso la Galilea a Nazareth facendo tappa nel deserto fino al fiume Giordano sui passi di Gesù, dove abbiamo fato memoria del nostro battesimo nei luoghi dove lo stesso Giovanni battezzava...

alcuni momenti di questa giornata e della veglia di ieri notte a Betlemme

Leggi tutto: BUON NATALE dalla Terra Santa

Nuovo pellegrinaggio: Natale in Terra Santa

23 dicembre 2022

Iniziamo oggi un nuovo pellegrinaggio nella Terra di Gesù, in questo periodo del Santo Natale che ci permetterà di viverlo nei luoghi santi dove tutto avvenne!

Ricorderemo tutti gli Amici di Terra Santa!

Pace e bene. p. Adriano

Alcune foto...

Leggi tutto: Nuovo pellegrinaggio: Natale in Terra Santa

Terra Santa: il senso del pellegrinaggio



PELLEGRINAGGIO: Il suo significato e dell'essere pellegrini

Inanzitutto dal termine: etimologicamente peregrinus indica colui che attraversa i campi o le frontiere. Il termine proviene dal latino: da per + ager (i campi). 

Con il termine pellegrinaggio si indica quindi un particolare tipo di viaggio: un andare verso una meta anche attraverso percorsi prestabiliti ma riuscendo anche a far memoria degli eventi e farli propri. Il tempo dedicato al pellegrinaggio è un tempo che ci si ritaglia dal quotidiano ordinario della propria vita per dedicarsi ad un obiettivo diverso, coniugando desiderio di preghiera ed intelletto, assaporando la bellezza del creato e l'opera della manualità dell'uomo.

Leggi tutto: Terra Santa: il senso del pellegrinaggio

Pellegrinaggio: ultime tappe e rientro

29 ottobre 2022

Siamo rientrati dalla Terra Santa al nostro quotidiano... 
facciamo tesoro di quanto visto e vissuto: diventiamo testimoni del nostro amore per Gesù e per la Terra Santa!

Le ultime tappe: la Community Home di Dar Al-Majus di Betlemme, inaugurata a giugno di quest'anno. La “casa dei magi” ospita la sede operativa di Pro Terra Sancta e varie iniziative di solidarietà presenti sul territorio di Betlemme. Alcuni momenti assieme a Vincenzo Bellomo, responsabile e project manager dell’Associazione per la Palestina.
Di seguito il link al progetto: daralmajusguesthouse.proterrasancta.org

Lo Yad Vashem: Ente nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 con il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah... dolore e stupore per tanto odio e violenza! Abbiamo pregato per l'uomo, come umanità intera, che si ravveda e non accada mai più! Ultima tappa Ain Karem, luogo di nascita di Giovanni battista, dove Maria raggiunge Elisabetta appena dopo l'annuncio dell'angelo; abbiamo celebrato la S. Messa dal giardino del Magnificat.

Questo luogo ha una grande importanza simbolica: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.

Leggi tutto: Pellegrinaggio: ultime tappe e rientro

Pagina 3 di 17

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

28 ottobre 2018

L'ultimo pellegrinaggio conclusosi la settimana scorsa ci ha portato a conoscere la Terra Santa di Giordania.

Sono molti i luoghi che sono citati nel Vangelo e nell'Antico Testamento: Betania oltre il Giordano, Gerasa e Gadara, il monte Nebo, Madaba, Macheronte e Anjara dove secondo la tradizione Gesù Cristo e suoi discepoli si sarebbero fermati a riposare durante un viaggio Gerusalemme e la Galilea. E l'antica capitale del Regno dei Nabatei: la bellissima Petra.

Ritorniamo brevemente in questi luoghi...

BETANIA OLTRE IL GIORDANO è richiamata nel Vangelo per il battesimo di Gesù (Gv 1, 23-28); in questo luogo si svolgono anche gli eventi della storia (per alcuni leggenda) di Santa Maria Egiziaca.

23 “Io sono voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, come disse il profeta Isaia”. 24 Essi erano stati mandati da parte dei farisei. 25 Lo interrogarono e gli dissero: "Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?". 26 Giovanni rispose loro: "Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, 27 uno che viene dopo di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio del sandalo". 28 Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Gesù lascia Nazareth e si dirige verso Synthopolis e Pella per raggiungere l'indomani Betania oltre il Giordano dove Giovanni battezzava...

Santa Maria Egiziaca (dal sito Santi e Beati)

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20171116-WA0002.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

BetlemmePastori.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Oro incenso e mirra per il Re dei re
  • 4 ottobre: San Francesco Patrono d’Italia
  • Mons. Luigi Sartori e la Terra Santa - 2^ parte
  • Gesù è risorto! Alleluja!
  • Crediamo in un futuro di Pace - Custode P. Pizzaballa
  • San Giovanni nel deserto
  • Terra Santa: sogno di pace - Mons. Shomali
  • tra PACE e SPERANZA
  • Abbracci di Speranza

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA