• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Nazaret
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
Gerusalemme
Foto
Santo Sepolcro
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi

 

 

Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

21 gennaio 2025

Si è tenuto ieri sera presso la parrocchia Santissima Trinità di Fiesso d'Artico (PD) un incontro pro Custodia di Terra Santa grazie al desiderio del parroco don Massimo che prontamente ha promosso una serata per la Terra Santa facendo seguito alla proposta di p. Adriano, vice Commissario di Terra Santa per il Nord Italia. Vi è stata una bella partecipazione, molti venuti con il desiderio di capire concretamente cosa è successo in quei luoghi già visti in pellegrinaggio, altri col desiderio di poter andarci quanto prima.

"Tra sofferenza e Speranza: aiutiamo i cristiani di Terra Santa", questo il filo conduttore della serata nella quale P. Adriano, ha presentato la situazione attuale dei luoghi santi, raccontato come procede la vita quotidiana della popolazione con le difficoltà di ogni giorno, dalla coabitazione sempre più difficile, alla fatica nel trovare lavoro, al desiderio di superare lo stress e riscontrare quanto questo sia difficile. E tra loro i frati che con la opera propongono parole di conforto, aiuto concreto e sostegno.

Leggi tutto: Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

Il Giubileo in Terra Santa

09 gennaio 2025

DAL SITO DELLA CUSTODIA DI TERRA SANTA : --> IL GIUBILEO IN TERRA SANTA

 

BUON NATALE!

Santo Sepolcro: aggiornamento sugli scavi archologici

10 novembre 2024

Riportiamo dal sito della Custodia un articolo dell'incontro tenuto il 07 novembre u.s., relativo alla presentazione ai responsabili delle tre Comunità greco-ortodossi, cattolici latini (Custodia di Terra Santa) e armeni, degli sviluppi dei lavori di scavo archeologico al Santo Sepolcro.

Qui di seguito il collegamento al sito per l'intero articolo: 

Santo Sepolcro, le novità sull’area della Rotonda e la struttura adrianea

Un passaggio è particolarmente suggestivo: “È invece certo – si legge nel comunicato stampa - che all’inizio del IV secolo l’intera collina risulta spianata con un’operazione le cui tracce sono ben visibili. A seguito di questa operazione, venne risparmiata una camera funeraria (quella identificata come tomba di Cristo, ndr), che venne foderata all’esterno con un rivestimento che segnò l’avvio di un processo di monumentalizzazione. Il risultato dovette essere un piccolo santuario circolare con un’anticamera preceduta da tre gradini e circondato da 12 colonne che definivano una pianta circolare. Di fronte, uno stilobate doveva sostenere un colonnato, ma risulta al momento visibile solo in parte”.

Buona lettura!

Canonizzazione dei Martiri di Damasco

21/10/2024

Ieri 20 ottobre, in Roma, il Santo Padre ha canonizzato nuovi Santi tra cui i Martiri di Damasco. Sono un gruppo di undici tra missionari francescani e fedeli laici della Chiesa maronita uccisi dai drusi a Damasco nel luglio 1860.

Il loro martirio si colloca nel contesto della persecuzione contro i cristiani ad opera dei Drusi sciiti; dal Libano si erano allargati fino alla Siria e provocaeono migliaia di vittime. Nella notte fra il 9 e il 10 luglio 1860,

Leggi tutto: Canonizzazione dei Martiri di Damasco

Pagina 6 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

Natale 2012 - dal sito del Commissariato di Terra Santa di Francia

 

di Marc-Antoine Bindler con Caroline Delage a Bethlemme
RAPPORTO - tra pace e speranza, la vigilia di Natale aveva un gusto particolare - Lunedi a Betlemme.

A Betlemme, la vigilia di Natale è sempre un po' speciale ... Ma quest'anno, era, se non un po' più allegro, almeno più verso la speranza. La città culla del cristianesimo, che si trova in Cisgiordania, lunedì ha celebrato il suo primo Natale da quando ha ottenuto la sua classificazione come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e dal momento del riconoscimento della Palestina come Stato osservatore alle Nazioni Unite.

La pace ... Per Padre Jamal, certamente, la vigilia di Natale ha un sapore speciale: "Questa è una notte speciale perché c'è speranza per il futuro riconoscimento dello Stato di Palestina alle Nazioni Unite, questo è un nuovo inizio ", spera.

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20190401-WA0004.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

r_battesimo.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • I Santuari di Terra Santa
  • 27 gennaio... per non dimenticare!
  • Jestilia: un messaggio di pace
  • Il Signore è risorto! Buona Pasqua
  • Una nuova esperienza al Santuario Madonne delle Grazie
  • E' Risorto! Buona Pasqua!
  • Mons. Luigi Sartori e la Terra Santa - 1^ parte
  • Il Museo del Libro in Gerusalemme
  • Riapre la fraternità del Campo dei Pastori a Betlemme

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA