• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Santo Sepolcro
Foto
Gerusalemme
Foto
In pellegrinaggio con p. Adriano
mete del 2026
Nazaret
Foto

 

 

V Congresso commissari: Mosaic Center e tomba di Mosè

27 novembre 2025

Queste ultime giornate del V Congresso dei Commissari, sono state molto intense. A momenti di lavori di gruppo per condividere esperienze e strategie, si sono alternate visite ad alcuni luoghi simbolici, come il Mosaic Center di Gerico, luogo dove la maestria e l'abilità manuale degli addetti raggiunge culmine di massima espressività e bellezza visiva. Il centro forma ragazzi e ragazze nello studio della conservazione del patrimonio artistico in Terra Santa. 

E luoghi storici, come la tomba di Mosè... la vera ubicazione è sconosciuta, ma secondo la tradizione biblica, egli morì e fu sepolto nel paese di Moab, di fronte a Bet-Peor, identificato con il Monte Nebo (Giordania), da cui contemplò la Terra Promessa. La tradizione islamica individua la sua tomba a Nabi Musa (Palestina), dove ci siamo recati.

Ieri sera anche l'incontro con il patriarca di Gerusalemme p. Pierbattista Pizzaballe e il Custode di Terra Santa p. Francesco Ielpo.

Alcune foto...
pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: V Congresso commissari: Mosaic Center e tomba di Mosè

V Congresso commissari: in pellegrinaggio

22 novembre 2025

Prosegue molto bene il V Congresso internazionale dei Commissari di Terra Santa...

La giornata di oggi è dedicata al pellegrinaggio per le strade di Betlemme: la grotta dei pastori, la grotta della Madonna del latte, la grotta della natività... poi la scuola di Betlemme curata dalla Custodia di Terra Santa,  con i corso i preparativi per la festa di Cristo Re... e infine la sede dell'Azione Cattolica e della Gi.Fra, gioventù francescana.

condivido con tutti voi alcuni momenti!

pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: V Congresso commissari: in pellegrinaggio

In corso il V congresso internazionale dei Commissari

20 novembre 2025

La Custodia di Terra Santa ha organizzato il suo V Congresso Internazionale dei Commissari di Terra Santa. L'evento vedrà, tra gli altri, la partecipazione di Fra Paulo Paulista OFM, Helen Keller e TSC Beit Hanina, Fra Jad Sara OFM della Commissione Case, e Kathrin Kamar e Adel Maghrabi del Gruppo Famiglie di Betlemme. 

Un caro saluto agli amici di Terra Santa dal Cenacolo... questa sera preghiera al Getsemani.

Pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: In corso il V congresso internazionale dei Commissari

Ritorniamo in Terra Santa - Incontro dei p. Commissari

18 novembre 2025

Il Patriarca Pizzaballa: è tempo di tornare

16 novembre 2025


Il patriarca di Gerusalemme dei latini e il Custode di Terra Santa, padre Francesco Ielpo, in un video messaggio invitano i pellegrini a visitare i luoghi di Gesù dopo due anni difficili per via della guerra tra Israele e Hamas. "Il pellegrinaggio è sicuro", dichiarano invitando le persone a tornare per "esprimere vicinanza alla comunità cristiana che ha molto sofferto" - [CLICCA SUL VIDEO]

Pagina 1 di 22

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

04 novembre 2017

Nell'ultimo periodo ci siamo impegnati a raccontare di luoghi non sempre raggiunti dai pellegrinaggi in Terra Santa. Essi sono svariati e tutti meriterebbero attenzione per la loro storia e per cosa hanno rappresentato per il popolo ebraico: solo per fare due esempi, Gerico e Hebron. Ma molti altri...

In questa ultima tappa del nostro "pellegrinaggio ideale", dopo Bet Shean (Sintopolis) e Meghiddo, ci dirigiamo verso sud per raggiungere Sebaste in Samaria. Questo luogo è legato all'ultimo periodo di vita di Giovanni Battista prima della sua morte per decapitazione per ordine di Erode e volontà di Erodiade.

Prima un po’ di storia: città fondata nel 1880 a.C. da Omri, sesto re d’Israele, divenne in breve tempo capitale del regno settentrionale. Venne distrutta dagli Assiri nel 721 a.C. e ricostruita successivamente da Sargon il Grande. Ma è solo con Alessandro Magno nel 331 a.C. che rifiorisce in modo deciso dopo l’insediamento di una colonia macedone e la costruzione di potenti torri di difesa.

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20180823-WA0004.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

riverJor.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Roma: XII Giornata dei Volontari di Terra Santa
  • Sì ne siamo certi: Cristo è davvero risorto!
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Andiamo a Gerusalemme
  • La figura di Raimondo Lullo
  • 15 agosto - Assunzione di Maria
  • Emmaus Al-Qubeibeh: è nata una nuova fraternità
  • Pellegrinare: il Santo Sepolcro di Acquapendente (VT)
  • Villanova di Camposampiero: il Santo Sepolcro perduto…

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA