• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Lago di Tiberiade
foto
Gerusalemme
foto
Nazaret
foto
monte Sinai
foto
Santo Sepolcro
foto

   

Festa di Sant'Antonio

13 giugno 2021

 estratto dal sito Santi e beati (link)

SANT'ANTONIO DA PADOVA - Sacerdote e dottore della Chiesa 

di Maurizio Valeriani

Fernando di Buglione nasce a Lisbona da nobile famiglia portoghese discendente dal crociato Goffredo di Buglione. A quindici anni è novizio nel monastero di San Vincenzo a Lisbona, poi si trasferisce nel monastero di Santa Croce di Coimbra, il maggior centro culturale del Portogallo appartenente all'Ordine dei Canonici regolari di Sant'Agostino. Qui studia scienze e teologia con ottimi maestri. Riceverà l'ordinazione sacerdotale nel 1219, quando ha ventiquattro anni. 

Leggi tutto: Festa di Sant'Antonio

LA CONVIVENZA PACIFICA E’ POSSIBILE FRA POPOLI DIVERSI?

31 maggio 2021


Dagli Amici di Terra Santa di Mori (TN)

In questi giorni abbiamo vissuto la paura di un’altra escalation di odio con azioni di guerra nella terra di Gesù verso un popolo già povero di suo, quello Palestinese. Penso che abbiamo pregato tutti per la fine di questa situazione di sopruso e dell’uso delle armi. Il Papa stesso ci esorta sempre alla preghiera per la PACE.
In Terra Santa si viene a prendere viva coscienza di ciò che, in teoria si sa da sempre: Dio è la nostra casa, quel Dio che dovrebbe essere presente sempre nella nostra vita, che per la nostra salvezza discese dal cielo e si fece uomo e la motivazione principale è quella della fede; fede come attesa, ansia che muove alla ricerca.

Leggi tutto: LA CONVIVENZA PACIFICA E’ POSSIBILE FRA POPOLI DIVERSI?

_______________________

Maria nel Corano

02 maggio 2021

Per questo mese di maggio riproponiamo un articolo pubblicato nel 2018 tratto dal sito del Commissariato di Terra Santa di Germania dove veniva trattata la grande venerazione che Maria vede conferita nel mondo islamico. Maria ci è stata mostrata come una figura che unisce i cristiani e musulmani. Questo argomento viene approfondito nel seguente articolo.

Leggi tutto: Maria nel Corano

I nostri piedi si fermano alle tue porte: la Porta di Sion o di Davide.

14 aprile 2021 

Entrando nella città vecchia di Gerusalemme dalla Porta di Gaffa e proseguendo a destra si giunge al quartiere Armeno, il più piccolo dei quattro quartieri della città vecchia dove si trova il patriarcato Armeno. Attraversatolo si raggiunge la Porta di Sion (Sha’ar Tzyyon), che prende nome dall’omonimo monte Sion. Oltre la porta, per una stretta via, si raggiunge la “Sala al piano superiore”, “il Cenacolo” che significa luogo della cena (Lc 22,12 – Mc 14,15), il luogo dove Gesù celebrò con i suoi discepoli l’ultima cena istituendo l’Eucarestia e il Sacerdozio, e dove Gesù apparve dopo la Risurrezione e dove a Pentecoste discese lo Spirito Santo.

Leggi tutto: I nostri piedi si fermano alle tue porte: la Porta di Sion o di Davide.

Pagina 10 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

02 maggio 2018

Nella visita al sito della Custodia di Terra Santa spesso ci si ferma a consultare la pagina principale con le ultime "news" dai luoghi santi.

Al suo interno sono presenti molte altre pagine tra le quali ve ne sono alcune molto dettagliate sui santuari curati dalla Custodia, come quelli di Gerusalemme (Santo Sepolcro e Getsemani), Betlemme, Nazareth, Cafarnao e di recente il Monte Nebo. Tutti questi luoghi hanno una pagina web specifica che ne descrive storia, spiritualità ed è presente un tour virtuale.

Per un approfondimento proponiamo il link a il "Santuario del Santo Sepolcro in Gerusalemme", da dove sarà poi possibile collegarsi alle pagine degli altri Santuari.

Buona lettura!

 

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20171114-WA0000.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

gerico1.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Crediamo in un futuro di Pace - Custode P. Pizzaballa
  • "Non abbandoniamo la Terra Santa" - Appello del padre Custode
  • Natività di San Giovanni Battista
  • Terra Santa: sogno di pace - Mons. Shomali
  • Un gennaio da record per i pellegrinaggi in Terra Santa
  • Il santo sepolcro della Basilica di Aquileia
  • Jestilia: un messaggio di pace
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Fra Francesco Patton, nuovo Custode di Terra Santa

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA