15 agosto - Maria assunta in cielo
15 agosto 2022
Nel cuore del mese di agosto la Chiesa d’Oriente e quella d’Occidente celebrano congiuntamente la festa dell’assunzione di Maria al Cielo.
23 giugno 2022
Il p. Custode di Terra Santa Francesco Patton invita i pellegrini a tornare in Terra Santa!! Nel video del Christian Media Center (Cmc) il custode afferma: “Abbiamo passato due anni molto difficili, ma, grazie a Dio, piano piano ne stiamo uscendo. Abbiamo bisogno di voi per tornare a sentirci parte di una Chiesa che è universale. Non abbiate paura a venire a visitare i luoghi santi. Il pellegrinaggio è un’esperienza di fede e ci aiuta a crescere nella fede. Qui nella terra di Gesù non ci sono più pericoli che altrove e in ogni modo impariamo a fidarci di Dio, la nostra vita è sicura sempre e solo quando è nelle sue mani. Vi aspettiamo a Nazareth, a Betlemme, a Gerusalemme, in Terra Santa. Pace e bene”.
(clicca nell'immagine per il video completo)
Il Commissariato di Terra Santa di Puglia e Molise ha programmato dal 15 al 22 ottobre prossimo un pellegrinaggio di otto giorni. Inviato quanti desiderano fare o rifare questa bellissima esperienza!!
Per maggiori informazioni:
fra Pio D’Andola – Convento Madonna della Vetrana 70013 Castellana Grotte (Bari)
telefono: (+39) 080 496 1311 – fax: (+39) 080 4961 846 – cell. (+39) 338 1877 290 – cell. in Terra Santa (+972) 54 7484 829
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito Internet: vetranaterrasanta.com
02 giugno 2022
18 maggio 2022
Si è concluso il nostro pellegrinaggio in Terra Santa! Ormai di rientro...
Questi ultimi giorni sono stati dedicati a Gerusalemme e a Ain Karem: vi si trova la memoria dell’incontro di Maria con Elisabetta e la chiesa di San Giovanni.
Il ministero di Gesù inizia a Cana con la presenza della Madre e termina sulla croce con la consegna della Madre al discepolo amato. Ain Karem forma un arco che include il racconto di Cana e il pellegrinaggio. Anche se Giovanni non menziona la visita di Maria alla cugina, questo luogo ha molta importanza simbolica: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.
Una bellissima esperienza che non mancheremo di testimoniare: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.
Grazie a tutti! Pace e bene! alcune foto...
p. Adriano
16 maggio 2022
Dalla Galilea siamo scesi verso Gerusalemme seguendo un percorso simile a quello di Gesù... anche attraverso zone desertiche: il deserto di Giuda, il sito archeologico di Qumran, il Mar Morto, il fiume Giordano...
Il deserto è luogo simbolo della meditazione e dell'ascesi. Molti sono i riferimenti biblici nell'Antico Testamento così come nel Vangelo. Questi sono i luoghi di Gesù dove vi si reca 40 giorni prima delle tentazioni; i luoghi di Giovanni il battista dove battezza e annuncia "la venuta di uno più grande di lui..." Dal deserto di Giuda siamo scesi nella depressione del Mar Morto (-200m sotto il livello del Mediterraneo) e raggiunto il fiume Giordano dove abbiamo avuto modo di rivivere il battesimo di Gesù nel fiume Giordano; anche noi abbiamo rinnovato le nostre promesse battesimali. "Quanti di noi si ricordano - ha chiesto Padre Adriano - la data del proprio battesimo? E' bene riscoprirla e festeggiarla come il nostro compleanno: se in quest'ultimo siamo nati, nel battesimo siamo nati a vita nuova in Cristo."
Raggiunto poi il Mar Morto, ci siamo concessi un pediluvio nelle acque salate del mare, da sempre luogo termale e terapeutico e successivamente Qumran. Sito di una antica comunità essena fino al 68 d.C., periodo in cui viene distrutto. La storia racconta che nel 1947 un pastore alla ricerca di una sua pecora che aveva smarrito, vedendo delle grotte gettò un sasso pensando fosse là. Ma il lancio colpì un anfora che si ruppe. Vennero così portati alla luce altri vasi contenenti dei manoscritti. Gli studi successivi riveleranno che si tratta di trascrizioni di brani dell'Antico Testamento.
Fino a raggiungere la città santa, Gerusalemme
Alcune foto di questo percorso...