• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Nazaret
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Santo Sepolcro
Foto
Gerusalemme
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...

 

 

Torniamo in Terra Santa!

09 febbraio 2025

Un caro saluto a tutti gli amici di Terra Santa!! Ebbene sì, siamo riusciti a tornare in Terra Santa! Assieme a p. Gianluigi Ameglio Commissario per il Nord Italia e a fr. Matteo Brena, Commissario per la Toscana, siamo arrivati in Terra Santa. Una occasione per un fraterno abbraccio ai frati presenti e rinsaldare il legame di amicizia con le "pietre vive" presenti, interrotto ormai da troppo tempo.

La nostra prima meta di questi giorni è stata Gerusalemme: dopo una passeggiata mattutina per la città, ci siamo recati alla Piscina di Siloe con il tunnel di Ezzechia e successivamente ad incontrare fr. Diego, responsabile del Romitaggio al Getsemani. Poi, Betlemme, per far visita ai frati con fr. Alessandro, responsabile della Casa del Fanciullo e il Centro Giovanile di Betlemme dove ci siamo incontrati con il viceparroco. Ultima sosta alla Casa dei Magi e la nova Guesthouse dell'ATS.

Sabato siamo stati a Kursi e al sito di Hippos, aperto da due anni... e sul lago di Tiberiade Condivo con voi tutti alcune foto e momenti assieme.

Buona domenica!
pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: Torniamo in Terra Santa!

Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

21 gennaio 2025

Si è tenuto ieri sera presso la parrocchia Santissima Trinità di Fiesso d'Artico (PD) un incontro pro Custodia di Terra Santa grazie al desiderio del parroco don Massimo che prontamente ha promosso una serata per la Terra Santa facendo seguito alla proposta di p. Adriano, vice Commissario di Terra Santa per il Nord Italia. Vi è stata una bella partecipazione, molti venuti con il desiderio di capire concretamente cosa è successo in quei luoghi già visti in pellegrinaggio, altri col desiderio di poter andarci quanto prima.

"Tra sofferenza e Speranza: aiutiamo i cristiani di Terra Santa", questo il filo conduttore della serata nella quale P. Adriano, ha presentato la situazione attuale dei luoghi santi, raccontato come procede la vita quotidiana della popolazione con le difficoltà di ogni giorno, dalla coabitazione sempre più difficile, alla fatica nel trovare lavoro, al desiderio di superare lo stress e riscontrare quanto questo sia difficile. E tra loro i frati che con la opera propongono parole di conforto, aiuto concreto e sostegno.

Leggi tutto: Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

Il Giubileo in Terra Santa

09 gennaio 2025

DAL SITO DELLA CUSTODIA DI TERRA SANTA : --> IL GIUBILEO IN TERRA SANTA

 

BUON NATALE!

Santo Sepolcro: aggiornamento sugli scavi archologici

10 novembre 2024

Riportiamo dal sito della Custodia un articolo dell'incontro tenuto il 07 novembre u.s., relativo alla presentazione ai responsabili delle tre Comunità greco-ortodossi, cattolici latini (Custodia di Terra Santa) e armeni, degli sviluppi dei lavori di scavo archeologico al Santo Sepolcro.

Qui di seguito il collegamento al sito per l'intero articolo: 

Santo Sepolcro, le novità sull’area della Rotonda e la struttura adrianea

Un passaggio è particolarmente suggestivo: “È invece certo – si legge nel comunicato stampa - che all’inizio del IV secolo l’intera collina risulta spianata con un’operazione le cui tracce sono ben visibili. A seguito di questa operazione, venne risparmiata una camera funeraria (quella identificata come tomba di Cristo, ndr), che venne foderata all’esterno con un rivestimento che segnò l’avvio di un processo di monumentalizzazione. Il risultato dovette essere un piccolo santuario circolare con un’anticamera preceduta da tre gradini e circondato da 12 colonne che definivano una pianta circolare. Di fronte, uno stilobate doveva sostenere un colonnato, ma risulta al momento visibile solo in parte”.

Buona lettura!

Pagina 4 di 19

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

05 marzo 2023

Padre Custode, il terremoto in Siria ha mobilitato da subito le comunità francescane presenti sul territorio per portare aiuto e supporto alla popolazione locale. Può farci il punto della situazione alla luce delle ultime notizie che ha ricevuto?

Io sono in contatto quotidianamente con tutti i frati che attualmente vivono in Siria. La situazione a Damasco è sostanzialmente tranquilla, perché la città non è stata colpita in modo forte dal terremoto: tuttavia a Damasco i nostri frati stanno ospitando gli sfollati che provengono dalle zone più martoriate e che ora trovano rifugio presso la Casanova (albergo per pellegrini, ndr) legata al Santuario della Conversione di San Paolo. La situazione ad Aleppo è certamente più grave, perché ad Aleppo la furia del terremoto si è sovrapposta alla distruzione di più di dieci anni di guerra, dando il colpo di grazia a molte strutture che erano già state devastate da mortai, bombardamenti e altro. Le persone che vengono quotidianamente assistite dai nostri frati, coordinati dal padre guardiano fr. Bahjat, sono circa quattromila, dislocate tra il Terra Santa College, che attualmente è il luogo dove viene ospitata la maggior parte degli sfollati, la parrocchia dei francescani e la struttura di Er-Ram. Anche a Latakia c’è stato un bisogno immediato di ospitare persone, accolte nelle sale parrocchiali. In tutte queste città non ci si limita a dare un tetto, ma bisogna anche cercare di provvedere al cibo: soprattutto ad Aleppo, in cui vengono distribuiti 4.000 pasti al giorno. [...]

Quello che di più mi ha colpito è lo spirito di abnegazione che i nostri frati, da subito, hanno dimostrato. Già dalle primissime ore, superato lo spavento che ha travolto anche loro, non si sono risparmiati neanche un istante e hanno incessantemente lavorato per accogliere gli sfollati, consolare chi aveva perso qualcuno, andare a visitare i dispersi nei villaggi: penso a chi abita nella Valle dell’Oronte. Hanno partecipato e continuano tutt’ora a partecipare e condividere la sofferenza e il sacrificio della gente, e al tempo stesso hanno aperto completamente le porte dei conventi. [..]

La Custodia di Terra Santa sta promuovendo una raccolta fondi per la Siria attraverso due canali, quello dell'Associazione Pro Terra Sancta e quello riconducibile all'economato della Custodia.

dal sito della Custodia (articolo completo)

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMAG4727.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

BetlemmeNat.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Lo Status Quo
  • RITORNIAMO IN TERRA SANTA IN SICUREZZA
  • invito del p. Custode Patton a tornare in Terra Santa
  • 27 gennaio... per non dimenticare!
  • Festa di Sant'Antonio
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Roma: XII Giornata dei Volontari di Terra Santa
  • Il Custode di Terrasanta invita ai pellegrinaggi
  • Collettori d'Argentina

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA