• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Santo Sepolcro
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Nazaret
Foto
Gerusalemme
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...

 

 

La Santa Croce del Cristo

15 settembre 2019

Si è celebrata ieri 14 settembre la festa "dell'Esaltazione della S. Croce",  in memoria delle parole profetiche di Gesù Cristo: « Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me » (Gv,12, 32) e « quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo allora saprete che io sono » (Gv 18, 28).  La solennità ricorda l'opera dell'imperatore Eraclio del riportare il Santo Legno nel luogo da dove Cosroe, quattordici anni prima, lo aveva asportato.

Nel 614 il re dei Persiani Cosroe II, approfittando della dissoluzione dell'impero, mosse guerra ai Romani, col futile pretesto di vendicare l'imperatore Maurizio. Ma la sua ambizione era di sfogare il suo odio contro i cristiani. Depredò la Mesopotamia, occupò successivamente le città di Edessa, Cesarea, Damasco e Gerusalemme e dopo aver fatto il solito bottino, abbandonò la Città Santa al saccheggio. Tra i tesori rapiti si trovava quello della Croce del Redentore che S. Elena aveva lasciata come pegno prezioso nella basilica del S. Sepolcro.

Leggi tutto: La Santa Croce del Cristo

Commissariato del Nord Italia: un nuovo percorso

04 settembre 2019

Vogliamo condividere con tutti gli Amici di Terra Santa il nuovo percorso del Commissariato di Terra Santa del nord Italia. Anche questo fine 2019 è portatore di novità!

Con il Capitolo Provinciale di questa estate, molti sono stati i cambiamenti per la provincia di Sant'Antonio dei frati minori del nord Italia. Cambiamenti anche dolorosi, ma a parere dei superiori francescani dovuti alla mancanza di frati e alla necessità di sostenere le opere della grande provincia con chiusure e nuove aperture. E' stato quindi operato uno "snellimento" del Commissariato di Terra Santa centralizzando tutto a Milano in Piazza Sant’Angelo 2, sotto la guida di p. Francesco Ielpo, venendo meno la figura del Vice Commissario e della rivista del triveneto.

Dopo una breve riflessione, come Amici della Terra Santa, vogliamo proseguire l'opera intrapresa su impulso di p. Aldo Tonini prima e di p. Adriano Contran poi, continuando a sostenere la Terra Santa attraverso la preghiera, la raccolta di fondi e partecipando ai pellegrinaggi. La nostra spiritualità sarà sempre quella “dei discepoli di Emmaus”, enucleata attorno al cap. 24 del Vangelo di Luca (vedi Amici Terra Santa), grazie alla ispirata intuizione di Mons. Mistrorigo che ha voluto creare con p. Aldo "un luogo" per tutti gli Amici della Terra Santa che proseguisse oltre l'esperienza del pellegrinaggio nella Terra di Gesù e favorisse la condivisione anche con tutti coloro desiderosi di visitarla ma impossibilitati per vari motivi... 

Ci prefiggiamo di mantenere attivo il sito www.terrasantatriveneto.it con questa nuova veste, come punto di raccordo tra di noi e di promozione delle iniziative e dei progetti del Commissariato e dei nostri momenti di incontro che periodicamente contiamo di riproporre.

Pace e bene

Nuovo sito Commissariato Nord Italia

01 settembre 2019

E' online il nuovo sito del Commissariato di Terra Santa per il Nord Italia (clicca nell'immagine)

Chiampo e il beato fra Claudio Granzotto

17 dicembre 2016

“Ma come? Non siete mai stati a Chiampo?” Così è rimasto stupito p. Adriano, attuale vice Commissario di Terra Santa.

Allora domenica 5 dicembre è stata l’occasione propizia, nonostante l’incontro dei Pellegrini di Terra Santa fosse stato rinviato. Ci siamo comunque voluti recare a Chiampo anche se i tempi erano un po’ stretti, e abbiamo chiesto a fra Adriano di accompagnarci e farci da “cicerone”, rispolverando i suoi trascorsi di “fratino”.

Leggi tutto: Chiampo e il beato fra Claudio Granzotto

Pagina 19 di 19

  • Inizio
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

08 dicembre 2023

In occasione degli 800 anni del “Natale di Greccio” vissuto da San Francesco, il Santo Padre ha concesso che “dall’8 dicembre 2023, Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, al 2 febbraio 2024, Festa della Presentazione al tempio di Nostro Signore Gesù Cristo, andando a visitare le chiese tenute dalle famiglie francescane in tutto il mondo e sostando in preghiera davanti ai presepi, ivi allestiti, i fedeli possano conseguire l’Indulgenza plenaria”.

L'Immacolata è l'inizio del mistero dell'incarnazione: l'annuncio dell'angelo Gabriele a Maria, giovane donna di Nazareth in Galilea. Per la fede cristiana Colui che da essa è concepito è il Cristo e il Figlio di Dio. Nazareth, la fiorita, il fiore della Galilea. Da cui Cristo è chiamato Nazareno e "noi Nazareni" (Eusebio di Cesarea, inizio IV sec.). 

Luca 1, 26-38

Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20180421-WA0001.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

Beatitudini.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • La settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
  • Villanova di Camposampiero: il Santo Sepolcro perduto…
  • San Giovanni nel deserto
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Il romitaggio al Getsemani
  • Il santo sepolcro della Basilica di Aquileia
  • E' nata la nuova Provincia dei Frati Minori
  • Il Custode di Terrasanta invita ai pellegrinaggi
  • Incontro Amici Terra Santa a Chiampo - aprile 2019

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA