• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Santo Sepolcro
Foto
Gerusalemme
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
Nazaret
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi

 

 

In Trentino incontri con l'ex Custode P. Francesco Patton

29 agosto 2025

L’ex Custode di Terra Santa padre Francesco Patton porterà la sua testimonianza dei suoi giorni vissuti in Terra Santa in questi ultimi anni. Saranno vari incontri che si terranno in Trentino i primi giorni di settembre su iniziativa di amministrazioni Comunali e della Provincia, dell' Arcidiocesi di Trento, delle Acli trentine e altre associazioni.

Gli appuntamenti:

- 1 settembre alle ore 20.30, presso il teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro: la sua esperienza e una riflessione sulla pace in Medio Oriente e a Gaza

- 2 settembre alle ore 18.00, a Trento a Palazzo Geremia: l’incontro si inserisce nella campagna di sensibilizzazione sulla tragedia di Gaza

- 3 settembre alle ore 20.30, ad Arco all’auditorium di Palazzo dei Panni: dal tema Percorsi di Pace

- 4 settembre alle ore 18.00, a Rovereto per rinnovare il suo appello alla pace nell’ambito del centenario della Campana dei Caduti

Di seguito il collegamento al Sito dell'Arcidiocesi di Trento con programmi e locandine --> INCONTRI P. PATTON IN TRENTINO

Invito per tornare in Terrasanta

02/08/2025

In questi momenti difficili, vogliamo proporre un invito di SPERANZA, MISERICORDIA e CARITA' nella terra di Gesù.

Vieni con noi dal 27 dicembre 2025 al 03 gennaio 2026 con un nuovo pellegrinaggio in Terrasanta!
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile contattare la FRATE SOLE Viaggeria Francescana al tel. 051 6440168 dove potrete fare tutte le domande necessarie e poter procedere anche alla prenotazione.

Vi aspetto!!
pace e bene, p. Adriano

Leggi tutto: Invito per tornare in Terrasanta

Il mercatino missionario a Milano Marittima

27 luglio 2025


Anche oggi a Milano Marittima è possibile visitare il mercatino pro Missioni!!

Molti prodotti tipici da varie parti del mondo!

VI ASPETTIAMO!

Un grazie speciale a tutti i volontari e a tutti coloro che vorranno passare a trovarci!!

Pace e bene.
p. Adriano

 

Leggi tutto: Il mercatino missionario a Milano Marittima

P. Francesco Ielpo nuovo Custode di Terra Santa

24 giugno 2025

Oggi il Santo Padre ha confermato l'elezione del Rev.mo P. Francesco Ielpo, O.F.M., a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, avvenuta da parte del Ministro Generale dell'Ordine dei Frati Minori con il suo Definitorio.

Fr. Francesco Ielpo è nato a Lauria (PZ) nel 1970 durante i primi anni universitari affascinato dal carisma francescano entra in convento. Emette i voti perpetui nel 1998 e nel 2000 è ordinato sacerdote.

Dal 1994 insegnante di religione; dal 2000 Rettore dell’Istituto Franciscanum Luzzago di Brescia. 

Dal 2006 al 2010 nel Consiglio nazionale della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative) che conta oltre tremila Istituti cattolici in tutta Italia. Dal 2008, poi, anche Presidente Regionale (220 Istituti lombardi). Fondatore (con alcuni amici) e Presidente (dal 2005 al 2010) dell’Associazione Culturale Franciscanum che si occupa di dispersione scolastica, di aiuto allo studio, di viaggi studio e scambi culturali e, soprattutto, della diffusione della cultura scientifica attraverso l’allestimento di mostre didattico-scientifiche.

Dal 2010 al 2013 parroco della Parrocchia francescana di s. Antonio di Padova in Varese. Dal settembre 2013 è stato Commissario di Terra Santa della Lombardia prima e del Nord Italia poi, con la fusione dei vari Commissariati del Nord Italia tra cui quello Triveneto. Successivamente dal 2022 è Presidente della Fondazione Terra Santa.

I migliori auguri per il nuovo servizio che inizia nella tanto amata Terra di Gesù!

Festa del Corpus Domini a Gerusalemme

22 giugno 2025

Anche in tempo di prova, la Custodia celebra l’Eucaristia: festa del Corpus Domini a Gerusalemme

Articolo dal sito della Custodia

Pagina 2 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

27 gennaio 2022

Oggi ricade il giorno della memoria. Ma gli episodi di intolleranza contro gli ebrei persistono ancora ai giorni nostri. Si parla di far memoria nella più antica tradizione ebraica... per non dimenticare. Molte sono le iniziative messe in campo, come le pietre d'inciampo, iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig per depositare, nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. Consiste nell'incorporare, nel selciato stradale delle città, davanti alle ultime abitazioni delle vittime di deportazioni, dei blocchi in pietra ricoperti da una piastra di ottone posta sulla faccia superiore. Iniziativa partita nel 1992 da Colonia.

Si parla di educazione delle giovani generazioni per non dimenticare... ma tutt'oggi dei ragazzini quindicenni aggrediscono un coetaneo perché ebreo. Proponiamo il testo della lettera di vicinanza scrittagli da Lia Levi proposta nel TG1 di ieri sera. Anche questa è una pieta d'inciampo da incorporare nel nostro cuore!

"Caro amico di Campiglia Marittima. Quello che ti vorrei fare arrivare è l'abbraccio di una ragazzina di allora che è stata vittima delle leggi razziali del fascismo e si è vista man mano cambiare in peggio la linea della propria vita. Credimi, io ti comprendo e sto soffrendo accanto a te e anche per mio conto privato. Quello che però voglio dirti è, che allora, chi ci perseguitava era proprio che ci avrebbe dovuto proteggere, lo Stato. E' terribile che il tuo Stato sia lì a battersi per il tuo male.
Pensiamo invece un attimo: ora lo Stato e tutta la società civile sono con te; e l'atto che hai subito lo vivono come te, con indignazione e sofferenza. Sono tante, quasi tutte, le persone del nostro paese che condividono la tua sofferenza e spero che tu riesca a percepirlo e sentirlo. Senti anche l'abbraccio che ti invio e non è soltanto il mio." Lia Levi

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20180825-WA0017.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

BasGetz.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Via Crucis Francescana
  • Emmaus Al-Qubeibeh: è nata una nuova fraternità
  • Adorazione eucaristica: al Getsemani con Gesù
  • Maria, arcobaleno di pace
  • Lo Status Quo
  • Mons. Luigi Sartori e la Terra Santa - 1^ parte
  • 15 agosto - Assunzione di Maria
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Collettori d'Argentina

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA