• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Gerusalemme
Foto
Santo Sepolcro
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Nazaret
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...

 

 

Peschiera del Garda: 14 settembre S.Messa al Porto

15 settembre 2025

Si è celebrata ieri nel suggestivo scenario del porto di Peschiera del Garda la Santa Messa e la consueta incoronazione della Madonna del Frassino a Regina del Garda, per protezione e ringraziamento per le acque del lago. Quest'anno è stato esteso anche un grande augurio di PACE per il mondo intero.

«L'Incoronazione della Madonna del Frassino a Regina del Garda»  ricorda la prima incoronazione della statuetta avvenuta nel 1930. E' una festa che si tiene ogni anno a settembre a Peschiera del Garda, con una messa solenne, una processione e la benedizione del lago, per celebrare l'incoronazione della statuina come «Regina del Garda». Come indicato nell'omelia dal padre provinciale p. Antonio Scabio che ha celebrato assieme al nuovo p. Guardiano del Convento della Madonna del Frassino con gli altri confratelli e al parroco di Peschiera: "da questo porto il crocifisso con le braccia spalancate abbraccia idealmente tutto il mondo perché ciascuno riscopra nei propri cuori la pace e fiduciosi ci rivolgiamo a Maria, Madonna del Frassino, Regina del Garda, che interceda per noi e per tutta l'umanità."

Alcune immagini di questo bel pomeriggio.

sito del Santuario: www.santuariodelfrassino.it

Leggi tutto: Peschiera del Garda: 14 settembre S.Messa al Porto

Convento di Santa Croce: la Fraternità è "in movimento"

In Trentino incontri con l'ex Custode P. Francesco Patton

29 agosto 2025

L’ex Custode di Terra Santa padre Francesco Patton porterà la sua testimonianza dei suoi giorni vissuti in Terra Santa in questi ultimi anni. Saranno vari incontri che si terranno in Trentino i primi giorni di settembre su iniziativa di amministrazioni Comunali e della Provincia, dell' Arcidiocesi di Trento, delle Acli trentine e altre associazioni.

Gli appuntamenti:

- 1 settembre alle ore 20.30, presso il teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro: la sua esperienza e una riflessione sulla pace in Medio Oriente e a Gaza

- 2 settembre alle ore 18.00, a Trento a Palazzo Geremia: l’incontro si inserisce nella campagna di sensibilizzazione sulla tragedia di Gaza

- 3 settembre alle ore 20.30, ad Arco all’auditorium di Palazzo dei Panni: dal tema Percorsi di Pace

- 4 settembre alle ore 18.00, a Rovereto per rinnovare il suo appello alla pace nell’ambito del centenario della Campana dei Caduti

Di seguito il collegamento al Sito dell'Arcidiocesi di Trento con programmi e locandine --> INCONTRI P. PATTON IN TRENTINO

Il mercatino missionario a Milano Marittima

27 luglio 2025


Anche oggi a Milano Marittima è possibile visitare il mercatino pro Missioni!!

Molti prodotti tipici da varie parti del mondo!

VI ASPETTIAMO!

Un grazie speciale a tutti i volontari e a tutti coloro che vorranno passare a trovarci!!

Pace e bene.
p. Adriano

 

Leggi tutto: Il mercatino missionario a Milano Marittima

P. Francesco Ielpo nuovo Custode di Terra Santa

24 giugno 2025

Oggi il Santo Padre ha confermato l'elezione del Rev.mo P. Francesco Ielpo, O.F.M., a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, avvenuta da parte del Ministro Generale dell'Ordine dei Frati Minori con il suo Definitorio.

Fr. Francesco Ielpo è nato a Lauria (PZ) nel 1970 durante i primi anni universitari affascinato dal carisma francescano entra in convento. Emette i voti perpetui nel 1998 e nel 2000 è ordinato sacerdote.

Dal 1994 insegnante di religione; dal 2000 Rettore dell’Istituto Franciscanum Luzzago di Brescia. 

Dal 2006 al 2010 nel Consiglio nazionale della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative) che conta oltre tremila Istituti cattolici in tutta Italia. Dal 2008, poi, anche Presidente Regionale (220 Istituti lombardi). Fondatore (con alcuni amici) e Presidente (dal 2005 al 2010) dell’Associazione Culturale Franciscanum che si occupa di dispersione scolastica, di aiuto allo studio, di viaggi studio e scambi culturali e, soprattutto, della diffusione della cultura scientifica attraverso l’allestimento di mostre didattico-scientifiche.

Dal 2010 al 2013 parroco della Parrocchia francescana di s. Antonio di Padova in Varese. Dal settembre 2013 è stato Commissario di Terra Santa della Lombardia prima e del Nord Italia poi, con la fusione dei vari Commissariati del Nord Italia tra cui quello Triveneto. Successivamente dal 2022 è Presidente della Fondazione Terra Santa.

I migliori auguri per il nuovo servizio che inizia nella tanto amata Terra di Gesù!

Pagina 2 di 21

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

8 dicembre: IMMACOLATA CONCEZIONE

Luca 1, 26-38
Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.

Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.
L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20180616-WA0005.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

Flagellazione.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • In Terra Santa una nuova immagine "del volto di Gesù"
  • Sì ne siamo certi: Cristo è davvero risorto!
  • Il Santo Sepolcro a Chiampo (VI)
  • Giordano - sito del battesimo: da campo di battaglia a campo di pace
  • Crediamo in un futuro di Pace - Custode P. Pizzaballa
  • RITORNIAMO IN TERRA SANTA IN SICUREZZA
  • Il Santo Sepolcro di Bolzano
  • Buona Festa di San Francesco
  • Maria, arcobaleno di pace

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA