La settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
20 gennaio 2022

20 gennaio 2022
16 gennaio 2022
Gv 2, 1-12: 1Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. 2Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
3Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino».
4E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». 5La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà».
6Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili.
7E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le giare»; e le riempirono fino all'orlo. 8Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono.
06 gennaio 2022
BUONA EPIFANIA!
Si ricordano i Magi, nel giorno dell'Epifania: il 6 gennaio, ultimo dei "dodici giorni di Natale". La festa cristiana celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo figlio, Gesù Cristo.
Prima della nascita del Messia, apparve la stella ai Magi,
brillava più luminosa di tutte le altre stelle.
In Giuda sarebbe nato un re.
Lasciarono l'oriente portando con se oro, incenso e mirra:
oro per il re, incenso per il sacerdote, mirra per il guaritore.
I Magi che nella tradizione cristiana sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani tipici dell'Impero persiano. Le Chiese orientali
25 dicembre 2021
01 dicembre 2021
Pace e bene! Possiamo finalmente ritornare in Terra Santa!
Possiamo finalmente tornare ad aiutare di persona le "pietre vive" che abitano la terra di Gesù.
CORAGGIO!!! aiutiamo i cristiani di Terra Santa!
Dal 9 novembre Israele riapre ai pellegrini vaccinati con due dosi anche se sono passati 6 mesi dalla vaccinazione.
Le prenotazioni sono aperte da effettuare entro il 20 dicembre 2021
Per prenotare o avere maggiori informazioni visita la pagina PELLEGRINAGGI: In Terra Santa 2022
o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hai ancora dubbi? leggi l'invito ai pellegrini da parte del padre Custode di Terra Santa, p. Francesco Patton: Il Custode di Terrasanta invita ai pellegrinaggi