• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Nazaret
foto
monte Sinai
foto
Gerusalemme
foto
Santo Sepolcro
foto
Lago di Tiberiade
foto

La settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani

20 gennaio 2022

Nel 1852, l'Impero Ottomano promulgò un decreto noto come Lo Status Quo (vedi articolo dedicato), confermando un precedente trattato del 1767. Con questa disposizione, si stabiliva il possesso delle Basiliche e dei Santuari di Terra Santa, attribuendoli alla Chiesa di confessione ortodossa oppure alla Chiesa cattolica. Lo Status quo è stato ricorrentemente confermato nella storia, e dal 1852 nulla è mai più stato cambiato. Neppure questa scala, appoggiata ai muri esteriori della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, può essere più tolta!
 
Ricordare la pluralità delle confessioni cristiane è fondamentale questa settimana: il 22 gennaio avrà inizio in Terra Santa la settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani!

Cana di Galilea

16 gennaio 2022

Gv 2, 1-12: 1Tre giorni dopo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. 2Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
3Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino».
4E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». 5La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà».
6Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili.
7E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le giare»; e le riempirono fino all'orlo. 8Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono.

Leggi tutto: Cana di Galilea

Dei magi giunsero da oriente...

06 gennaio 2022

BUONA EPIFANIA!

Si ricordano i Magi, nel giorno dell'Epifania: il 6 gennaio, ultimo dei "dodici giorni di Natale". La festa cristiana celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo figlio, Gesù Cristo.

Prima della nascita del Messia, apparve la stella ai Magi,
brillava più luminosa di tutte le altre stelle. 
In Giuda sarebbe nato un re. 
Lasciarono l'oriente portando con se oro, incenso e mirra: 
oro per il re, incenso per il sacerdote, mirra per il guaritore.

I Magi che nella tradizione cristiana sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani tipici dell'Impero persiano. Le Chiese orientali

Leggi tutto: Dei magi giunsero da oriente...

BUON SANTO NATALE!

25 dicembre 2021

Pellegrinaggio in Terra Santa 12-19 marzo 2022

01 dicembre 2021

Pace e bene! Possiamo finalmente ritornare in Terra Santa!
Possiamo finalmente tornare ad aiutare di persona le "pietre vive" che abitano la terra di Gesù.

CORAGGIO!!! aiutiamo i cristiani di Terra Santa!

Dal 9 novembre Israele riapre ai pellegrini vaccinati con due dosi anche se sono passati 6 mesi dalla vaccinazione.

Le prenotazioni sono aperte da effettuare entro il 20 dicembre 2021

Per prenotare o avere maggiori informazioni visita la pagina PELLEGRINAGGI: In Terra Santa 2022 
o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Hai ancora dubbi? leggi l'invito ai pellegrini da parte del padre Custode di Terra Santa, p. Francesco Patton: Il Custode di Terrasanta invita ai pellegrinaggi

Pagina 8 di 17

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

8 dicembre: IMMACOLATA CONCEZIONE

Luca 1, 26-38
Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.

Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.
L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20170615-WA0003.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

BetlemmeNat.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Marghera: il 29° Congresso Amici di Terra Santa
  • Testimonianza dall'ultimo pellegrinaggio 2015
  • Natività di San Giovanni Battista
  • E' nata la nuova Provincia dei Frati Minori
  • 4 ottobre: San Francesco Patrono d’Italia
  • La festa dei Santi Cleopa e Simeone a Emmaus
  • Una nuova esperienza al Santuario Madonne delle Grazie
  • Incontro Amici Terra Santa a Chiampo - aprile 2019
  • Un gennaio da record per i pellegrinaggi in Terra Santa

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA