In Siria con i Commissari di lingua italiana
10 gennaio 2024
Carissimi amici di Terra Santa! Mi trovo in Siria con altri confratelli, Commissari di Terra Santa. Siamo qui per partecipare al convegno che si svolge dall'8 al 15 gennaio dei Commissari di lingua italiana.Per una Terra Santa di pace...
1 gennaio 2024
57^ giornata per la pace! Per un nuovo anno su vie di pace! BUON 2024!
***
A tutti gli amici e le amiche della Terra Santa
Sabato 7 ottobre ci siamo risvegliati al suono delle sirene e ci siamo improvvisamente trovati in stato di guerra. Tutti voi state probabilmente seguendo con apprensione questa situazione attraverso i vari media. Quello che ci sentiamo di condividere con voi, in questo momento, è la necessità di pregare e digiunare per la pace.
BUON NATALE!!
25 dicembre 2023
Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!
Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace.
Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: "mai più la guerra!"; "con la guerra tutto è distrutto!". Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono.
Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace. E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra! Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre "fratello", e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.
[Invocazione per la pace in Terrasanta di Papa Francesco e i Presidenti Shimon Peres e Mahmoud Abbas nei Giardini Vaticani, 08.06.2014]
Testimonianza da Betlemme: intervista a Rony Tabash
24 novembre 2023
Condividiamo questa testimonianza molto toccante sulla situazione attuale a Betlemme, da parte di Rony Tabash, intervista realizzata da Pro TerraSancta. Molti pellegrini di Terra Santa si ricordano sicuramente della sua figura, artigiano di Betlemme con un negozio in piazza a pochi passi dalla basilica... il suo racconto di quello che avviene a Betlemme oggi.
Ricordiamo nella preghiera tutti gli operatori di pace!
(clicca nell'immagine per collegarti - da Youtube)
![]() |
Rimini, verso Madonna delle Grazie per la pace
28 ottobre 2023
Seguendo l'invito di Papa Francesco "preghiamo, in spirito di penitenza, per implorare la pace nel mondo", ieri, sabato 28 ottobre, è stato riproposto, come avvenuto quest'anno già altre volte, nell'ultimo sabato del mese, il pellegrinaggio dal Tempietto di Sant’Antonio al Santuario di Santa Maria delle Grazie, antica tradizione di fede legata a Rimini. Siamo partiti dal Tempietto di Sant’Antonio da Padova, accompagnati anche questa volta dal Vescovo di Rimini S. Em. Nicolò Anselmi.
Arrivati al Santuario di Santa Maria delle Grazie, presso il Convento dei Frati Minori, sul colle Covignano, c'è stato un momento di preghiera conclusivo, per la pace nel mondo, a partire dal nostro quotidiano.
Alcune foto di questa mattinata




