18 maggio 2022

Si è concluso il nostro pellegrinaggio in Terra Santa! Ormai di rientro...

Questi ultimi giorni sono stati dedicati a Gerusalemme e a Ain Karem: vi si trova la memoria dell’incontro di Maria con Elisabetta e la chiesa di San Giovanni.

Il ministero di Gesù inizia a Cana con la presenza della Madre e termina sulla croce con la consegna della Madre al discepolo amato. Ain Karem forma un arco che include il racconto di Cana e il pellegrinaggio. Anche se Giovanni non menziona la visita di Maria alla cugina, questo luogo ha molta importanza simbolica: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.
Una bellissima esperienza che non mancheremo di testimoniare: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.

Grazie a tutti! Pace e bene! alcune foto...
p. Adriano

(clicca sulle foto per ingrandire)
Gerusalemme e Ain Karem

  • IMG-20220517-WA0004
  • IMG-20220517-WA0005
  • IMG-20220517-WA0006
  • IMG-20220517-WA0007
  • IMG-20220517-WA0008
  • IMG-20220517-WA0009
  • IMG-20220517-WA0010
  • IMG-20220517-WA0011
  • IMG-20220517-WA0012
  • IMG-20220518-WA0006

Simple Image Gallery Extended

23 ottobre 2022

Un caro saluto dalla Terra Santa! Venerdì 21 è iniziato un nuovo pellegrinaggio nella terra di Gesù! Dalla Galilea scenderemo verso sud in Giudea sulle sue orme, visitando i luoghi della sua evangelizzazione e conoscendo i cristiani che ancora vi abitano, le "Pietre Vive" di Terra Santa!

In questi primi giorni siamo stati a Nazareth visitando la cittadina e incontrando p. Ibrahim, nuovo parroco di questa parrocchia, la più grande della Galilea. P. Ibrahim è stato già parroco di Aleppo e ha vissuto in prima persona la guerra Siriana...

Alcune foto da Nazareth e dall'antica sinagoga della vicina Sephoris, con i suoi bellissimi mosaici dove è ritenuto che Gesù fanciullo vi abbia lavorato come carpentiere con il padre Giuseppe, essendo il paese in edificazione in quel periodo storico.

Pace e bene e buona domenica!
P. Adriano

(clicca sulle foto per ingrandire)
Nazareth e la sinagoga - incontro con p. Ibrahim 

  • IMG-20221022-WA0001
  • IMG-20221022-WA0002
  • IMG-20221022-WA0003
  • IMG-20221022-WA0004
  • IMG-20221022-WA0005
  • IMG-20221022-WA0012
  • z1Naz_IMG_6875

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
il monte del precipizio sopra Nazareth

  • IMG-20221022-WA0008
  • IMG-20221022-WA0009
  • IMG-20221022-WA0010
  • IMG-20221022-WA0011

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
Sephoris e la Monnalisa araba

  • IMG-20221022-WA0006
  • IMG-20221022-WA0007
  • carm_IMG_7143
  • sep_IMG_6833
  • sep_IMG_6840
  • sep_IMG_6849

Simple Image Gallery Extended

24 ottobre 2022

In questi giorni abbiamo proseguito il nostro viaggio sulle orme di Gesù e raggiunto oggi Betlemme, dove il verbo è venuto ad abitare in mezzo a noi!

Prima di lasciare "la Galilea delle genti", ci siamo recati nelle zone fulcro della missione di Gesù, tutte vicine al lago di Tiberiade, il lago/mare che raggiunge una profondità di -200m sul livello del Mediterraneo, alimentato dalle acque del fiume Giordano: dalla chiesa del Primato di Pietro sul lago dove Pietro è invitato a "pascere le pecorelle" di Gesù nonostante il rinnegamento di qualche giorno prima..., a Magdala e il monte delle beatitudini, più un altopiano; pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante. Qui abbiamo celebrato messa e pranzato con il piatto tipico: "il pesce di S. Pietro"

Lungo il tragitto siamo saliti poi sul monte Tabor che per tradizione è indicato come luogo della trasfigurazione: per quanto non altissimo (altri nelle vicinanze lo superano), è una collina isolata. Gesù chiama con sé Pietro Giacomo e Giovanni su un alto monte dove Gesù si trasfigura e appaiono con lui Mosè e il profeta Elia... Per Pietro è bello stare lì... "facciamo tre tende, una per te una Mosè e una per Elia"... 

Poi Cana, dove si ricordano le nozze e il miracolo dell'acqua divenuta vino... e infine Betlemme!

Alcune foto...

(clicca sulle foto per ingrandire)
primato di Pietro e il lago di Tiberiade

  • IMG-20221023-WA0000
  • IMG-20221023-WA0001
  • IMG-20221023-WA0002
  • IMG-20221023-WA0006
  • IMG-20221023-WA0007
  • tab_IMG_7002
  • tab_IMG_7006
  • tmlago_IMG_7066
  • tmlago_IMG_7075

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
visita a Magdala

  • IMG-20221023-WA0003
  • IMG-20221023-WA0012
  • IMG-20221023-WA0013
  • IMG-20221023-WA0014
  • IMG-20221023-WA0015
  • IMG-20221023-WA0017
  • IMG-20221023-WA0020
  • IMG-20221023-WA0021
  • IMG-20221023-WA0022
  • IMG-20221023-WA0028
  • IMG-20221023-WA0029
  • IMG-20221023-WA0030

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
monte delle Beatitudini

  • IMG-20221023-WA0016
  • IMG-20221023-WA0018
  • IMG-20221023-WA0019
  • IMG-20221023-WA0020
  • IMG-20221023-WA0021
  • tmbea_IMG_7043(2)
  • tmbea_IMG_7044
  • tmbea_IMG_7046

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
sul monte Tabor

  • IMG-20221024-WA0000
  • IMG-20221024-WA0001
  • IMG-20221024-WA0002
  • carm_IMG_7147
  • carm_IMG_7153
  • carm_IMG_7178

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
a Cana di Galilea

  • IMG-20221024-WA0003
  • IMG-20221025-WA0000
  • zNozze_IMG_7107

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
Betlemme e la grotta della natività

  • IMG-20221024-WA0005
  • IMG-20221024-WA0006
  • IMG-20221024-WA0007
  • IMG-20221024-WA0008
  • IMG-20221024-WA0009
  • IMG-20221024-WA0010
  • IMG-20221024-WA0011
  • IMG-20221024-WA0012
  • IMG-20221024-WA0013
  • IMG-20221025-WA0001

Simple Image Gallery Extended

27 ottobre 2022

Ieri ci siamo recati nel deserto... abbiamo celebrato la S. Messa davanti al monastero di San Giorgio in Koziba: situato nel Deserto di Giuda, è uno dei luoghi più brulli e aridi del pianeta, in Cisgiordania. E' uno dei luoghi più antichi del mondo; poco distante si trova anche Gerico. Il Monastero è uno splendido esempio di architettura monastica, uno dei più remoti nel mondo. Qui vivono solo monaci dediti alla preghiera, in un luogo solitario e silenzioso.

Successivamente un salto indietro nella storia: l'antica fortezza di Masada, situata su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto. La sue mura erano alte cinque metri lungo tutto il perimetro di un chilometro e mezzo, dotate di una quarantina di torri alte più di venti metri; era una fortezza pressoché inespugnabile. Inoltre l'unico punto d'accesso infatti era l'impervio sentiero del serpente, così chiamato per i numerosi tornanti che lo rendevano un gravissimo ostacolo per la fanteria. La fortezza divenne nota per l'assedio dell'esercito romano durante la prima guerra giudaica. Grazie agli scavi archeologici iniziati negli anni '60, sono stati riportati alla luce i resti dell'antica fortezza: i campi militari romani, con mosaici di notevole qualità, bagni e anche i massi di pietra lanciati dalle catapulte. Inoltre una piccola sinagoga a testimonianza dell'occupazione zelota e una più recente basilica, risalente al V secolo, fatta costruire da monaci penitenziali.

Infine al fiume Giordano per rinnovare le nostre promesse battesimali dove anche Gesù è stato battezzato.

Condivido alcune foto!

(clicca sulle foto per ingrandire)
San Giorgio in Koziba

  • IMG-20221025-WA0002
  • IMG-20221025-WA0003
  • IMG-20221025-WA0005
  • IMG-20221025-WA0006

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
masada

  • IMG-20221025-WA0004
  • IMG-20221025-WA0007
  • IMG-20221025-WA0014

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
al fiume Giordano

  • IMG-20221025-WA0012
  • IMG-20221025-WA0013
  • IMG-20221025-WA0015
  • gior_IMG_6702

Simple Image Gallery Extended

27 ottobre 2022


Siamo arrivati a Gerusalemme per rivivere la passione, morte e resurrezione di Gesù!...

Nella città vecchia con i suoi quartieri: armeno, ebraico, arabo e cristiano.... Al Monte Sion cominciando dalla sala del Cenacolo e alla Basilica delle Nazioni dove si ricorda l'agonia di Gesù.... Il muro della cinta erodiana, denominato Ha Kothel (muro occidentale), il posto più sacro della religione ebraica... la Chiesa di San Pietro in Gallicantu, che ricorda il tradimento di Pietro e dove Gesù è imprigionato dopo l'arresto nella casa di Caifa.

E dal Getsemani e la Dominus Flevit dove Gesù piange su Gerusalemme... attraverso il cimitero ebraico... e la chiesa della tomba di Maria gestita dagli ortodossi.

alcune belle foto!

(clicca sulle foto per ingrandire)
Gerusalemme dall'alto, Gallicantu (2), Cenacolo, Pietra dell'agonia,
tomba di Maria (2), Dominus Flevit (2)

  • IMG-20221026-WA0001
  • IMG-20221026-WA0002
  • IMG-20221026-WA0002a
  • IMG-20221026-WA0003
  • IMG-20221026-WA0004
  • IMG-20221026-WA0006
  • IMG-20221026-WA0007
  • IMG-20221026-WA0008
  • IMG-20221026-WA0009

Simple Image Gallery Extended

29 ottobre 2022

Siamo rientrati dalla Terra Santa al nostro quotidiano... 
facciamo tesoro di quanto visto e vissuto: diventiamo testimoni del nostro amore per Gesù e per la Terra Santa!

Le ultime tappe: la Community Home di Dar Al-Majus di Betlemme, inaugurata a giugno di quest'anno. La “casa dei magi” ospita la sede operativa di Pro Terra Sancta e varie iniziative di solidarietà presenti sul territorio di Betlemme. Alcuni momenti assieme a Vincenzo Bellomo, responsabile e project manager dell’Associazione per la Palestina.
Di seguito il link al progetto: daralmajusguesthouse.proterrasancta.org

Lo Yad Vashem: Ente nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 con il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah... dolore e stupore per tanto odio e violenza! Abbiamo pregato per l'uomo, come umanità intera, che si ravveda e non accada mai più! Ultima tappa Ain Karem, luogo di nascita di Giovanni battista, dove Maria raggiunge Elisabetta appena dopo l'annuncio dell'angelo; abbiamo celebrato la S. Messa dal giardino del Magnificat.

Questo luogo ha una grande importanza simbolica: ogni pellegrino al termine del viaggio è chiamato ad essere testimone e voce del Messia, come il Battista.

(clicca sulle foto per ingrandire)
Dar Al-Majus

  • IMG-20221029-WA0000
  • IMG-20221029-WA0001
  • IMG-20221029-WA0002
  • IMG-20221029-WA0003
  • IMG-20221029-WA0004
  • IMG-20221029-WA0005
  • IMG-20221029-WA0006
  • IMG-20221029-WA0007

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
Yad Vashem

  • IMG-20221029-WA0008
  • IMG-20221029-WA0009
  • IMG-20221029-WA0010
  • IMG-20221029-WA0011
  • IMG-20221029-WA0013

Simple Image Gallery Extended

(clicca sulle foto per ingrandire)
Ain Karem

  • IMG-20221029-WA0014
  • IMG-20221029-WA0015
  • IMG-20221029-WA0016
  • IMG-20221029-WA0017
  • IMG-20221029-WA0019
  • IMG-20221029-WA0020

Simple Image Gallery Extended

23 dicembre 2022

Iniziamo oggi un nuovo pellegrinaggio nella Terra di Gesù, in questo periodo del Santo Natale che ci permetterà di viverlo nei luoghi santi dove tutto avvenne!

Ricorderemo tutti gli Amici di Terra Santa!

Pace e bene. p. Adriano

Alcune foto... 

 

(clicca sulle foto per ingrandire)
Betlemme

  • IMG-20221223-WA0004
  • IMG-20221223-WA0005
  • IMG-20221224-WA0004
  • IMG-20221224-WA0005
  • IMG-20221224-WA0006
  • IMG-20221224-WA0007
  • IMG-20221224-WA0008
  • IMG-20221224-WA0009
  • IMG-20221224-WA0010

Simple Image Gallery Extended

25 dicembre 2022


GV, 1, 9-14 Veniva nel mondo la luce vera,

quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

BUON NATALE!!

Oggi ci siamo recati verso la Galilea a Nazareth facendo tappa nel deserto fino al fiume Giordano sui passi di Gesù, dove abbiamo fato memoria del nostro battesimo nei luoghi dove lo stesso Giovanni battezzava...

alcuni momenti di questa giornata e della veglia di ieri notte a Betlemme

(clicca sulle foto per ingrandire)
al fiume Giordano

  • IMG-20221225-WA0012
  • IMG-20221225-WA0018
  • IMG-20221225-WA0019
  • IMG-20221225-WA0020

Simple Image Gallery Extended

 

(clicca sulle foto per ingrandire)
Santa Messa di Natale a Nazareth

  • IMG-20221225-WA0031
  • IMG-20221225-WA0033

Simple Image Gallery Extended

 

la Veglia di Natale a Betlemme

 

 

27 dicembre 2022

Prosegue molto bene il pellegrinaggio in Terrasanta... qualche inconveniente legato al tempo, ma ci accompagna l'amore per Gesù e per "le pietre vive" che abitano tutt'oggi la sua terra

Le mete di ieri sono state sul lago di TiberiadeIl lago/mare raggiunge una profondità di -200m sul livello del Mediterraneo. Il mare è alimentato dalle acque del fiume Giordano che lo attraversa e prosegue verso il Mar Morto. Anche noi siamo stati in barca sul lago! Per ricordare dei gesti importanti di Gesù: la tempesta sedata; aver camminato sulle acque. 

Il luogo è molto importante e significativo, dove si trovano le zone del quotidiano di Gesù, dove è iniziato e si è concluso, dopo la resurrezione, il suo cammino con gli apostoli.: la Chiesa del primato di Pietro, dove Pietro è invitato a "pascere le pecorelle" di Gesù nonostante il rinnegamento di qualche giorno prima... Cafarnao: la città della vita pubblica di Gesù, dove è situata la casa di Pietro, luogo di molti miracoli di Gesù e il sito dell'antica sinagoga.

Il Monte delle beatitudini: più un altopiano; pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante. 

condividiamo alcune foto...

(clicca sulle foto per ingrandire)

  • IMG-20221226-WA0004
  • IMG-20221226-WA0005
  • IMG-20221226-WA0006
  • IMG-20221226-WA0007
  • IMG-20221226-WA0008
  • IMG-20221226-WA0009
  • IMG-20221226-WA0010
  • IMG-20221226-WA0011

Simple Image Gallery Extended

28 dicembre 2022


Ieri ci siamo trasferiti dalla Galilea verso la Giudea per raggiungere Gerusalemme. Il nostro viaggio verso ovest ci ha portati fino al Mar Mediterraneo dove abbiamo fatto tappa al sito archeologico di Cesarea Marittima città costruita da Erode con il bel teatro, molto ben conservato, l'ippodromo e la parte crociata.

Poi verso sud per raggiungere Gerusalemme... alcune foto

 

 

(clicca sulle foto per ingrandire)
Cesarea Marittima

  • IMG-20221227-WA0000
  • IMG-20221227-WA0002
  • IMG-20221227-WA0003
  • IMG-20221227-WA0004
  • IMG-20221227-WA0005

Simple Image Gallery Extended

 

 

(clicca sulle foto per ingrandire)
Gerusalemme e cenacolo

  • IMG-20221228-WA0004
  • IMG-20221228-WA0006

Simple Image Gallery Extended