26 dicembre 2017

In serata siamo arrivati ad Haifa, presso il monte Carmelo.

Ci siamo recati al Santuario del Monte Carmelo, eretto in memoria di Elia, dove abbiamo fatto un momento di preghiera.

Dato che siamo passati vicino al Mausoleo del Bab (foto), facciamo una digressione su questa religione.

La fede Baháí è una religione abramitica monoteistica nata in Iran durante la metà del XIX secolo, i cui membri seguono gli insegnamenti di Bahá'u'lláh (1817-1892), il fondatore.  Tale religione sottolinea l'unità spirituale di tutta l'umanità. 

Nel 1863, un nobile persiano di Teheran sostenitore del Báb, pseudonimo di Mírzá Alí Muḥammad, discendente da Maometto, prese il nome di Bahá'u'lláh (letteralmente "la gloria di Dio") e rivelò di essere lui il promesso preannunciato dal Báb e da tutti i testi sacri del passato. A causa di ciò venne perseguitato, esiliato e imprigionato per quasi quarant'anni con decreti congiunti dei governi persiano e ottomano; morì sempre esule e prigioniero in Palestina nel 1892.

Il suo corpo riposa nella tomba a Bahjí, poco distante da Akká in Israele, e perciò vicinissimo al monte Carmelo. E proprio ad Haifa, città ai piedi del Carmelo, è stato eretto il mausoleo del Báb che è uno dei due luoghi sacri più importanti della religione baháí. 

Sono stati costruiti finora in tutto il mondo otto templi bahai, compreso quello demolito di Ashgabat, nel Turkmenistan.

  • IMG-20171226-WA0024
  • IMG-20171226-WA0025
  • IMG-20171226-WA0026
  • IMG-20171226-WA0027

Simple Image Gallery Extended

27 dicembre 2017

Oggi ci siamo inoltrati nel deserto.

Il monastero di San Giorgio in Koziba si trova nel Deserto di Giuda, uno dei luoghi più brulli e aridi del pianeta. Ci troviamo in Cisgiordania, in uno dei luoghi più antichi del mondo, dove si trova anche Gerico.

Il Monastero di San Giorgio Koziba è uno splendido esempio di architettura monastica, uno dei più remoti monasteri nel mondo. Qui vivono solo monaci dediti alla preghiera, in un luogo solitario e silenzioso.

A Gerico abbiamo fatto una tappa speciale: il Mosaic Center della Custodia di Terra Santa (pagina facebook).

Alcune foto...

 

 

  • IMG-20171227-WA0000
  • IMG-20171227-WA0001
  • IMG-20171227-WA0002
  • IMG-20171227-WA0003
  • IMG-20171227-WA0004
  • IMG-20171227-WA0005
  • IMG-20171227-WA0006
  • IMG-20171227-WA0007
  • IMG-20171227-WA0008

Simple Image Gallery Extended

29 dicembre 2017


Ormai il nostro pellegrinaggio volge al termine.

Abbiamo raggiunto Gerusalemme dove avremo modo di conoscere i vari luoghi che la caratterizzano: il quartiere armeno, quello ebraico, quello arabo e quello mussulmano. (nella foto cupole della Basilica Resurrectionis - Santo sepolcro).

"Domandate pace per Gerusalemme: sia pace a coloro che ti amano!" (salmo 122, 6)

Alcune foto dal Santo Sepolcro... dove abbiamo celebrato la S. Messa!

E anche un bel video dove risalta l'acustica della chiesa di Sant'Anna, il monumento più caratteristico e meglio conservato dell'arte crociata. Vicino i resti della piscina probatica (Gesù compie la guarigione del paralitico Gv 5,2-17)

Seguite questi ultimi giorni sulla nostra pagina pubblica di FACEBOOK!

 

 

 

  • IMG-20171229-WA0000
  • IMG-20171229-WA0001
  • IMG-20171229-WA0002
  • IMG-20171229-WA0004
  • IMG-20171229-WA0005
  • IMG-20171229-WA0006
  • IMG-20171229-WA0007
  • IMG-20171229-WA0008
  • IMG-20171229-WA0009
  • IMG-20171229-WA0010
  • IMG-20171229-WA0011
  • IMG-20171229-WA0012
  • IMG-20171229-WA0013
  • IMG-20171229-WA0015
  • IMG-20171229-WA0018
  • IMG-20171229-WA0020
  • IMG-20171229-WA0021
  • IMG-20171229-WA0023

Simple Image Gallery Extended

L'interno dell'edicola del Santo Sepolcro e luogo della Resurrezione di Gesù

 



L'acustica della chiesa di Sant'Anna

 

30 dicembre 2017

E' iniziato un nuovo pellegrinaggio in Terra Santa... L'ultimo del 2017 e il primo del 2018! Avremo modo di vistare la terra di Gesù a cavallo di "...due anni!"

Raggiungeremo prima la Galilea a Nazareth e poi ci trasferiremo nel sud in Giudea, a Betlemme e Gerusalemme.

Vi terremo aggiornati sul sito, come ormai d'abitudine, e sulla nostra pagina pubblica di FACEBOOK! Seguiteci!

Buon pellegrinaggio a tutti!
p. Adriano

 

  • IMG-20171230-WA0001
  • IMG-20171230-WA0002

Simple Image Gallery Extended

31 dicembre 2017

E' iniziato a pieno ritmo il nostro pellegrinaggio nella terra di Gesù!

La giornata di oggi è stata caratterizzata  dal lago di Tiberiade dove si trova la chiesa del Primato di Pietro...

Alcune foto di oggi...

 

 

 

  • IMG-20171231-WA0000
  • IMG-20171231-WA0001
  • IMG-20171231-WA0002
  • IMG-20171231-WA0003
  • IMG-20171231-WA0004
  • IMG-20171231-WA0005
  • IMG-20171231-WA0006

Simple Image Gallery Extended

01 gennaio 2018

Buon 2018 dalla Terra Santa! (nella foto i fuochi a Nazareth)

Prosegue molto bene il nostro pellegrinaggio nella Terra di Gesù. Ci siamo diretti a Gerico, alla Chiesa del Buon Pastore, e al Monte delle Tentazioni...

Gerico (la città delle palme) si trova nel deserto di Giuda in Cisgiordania, a -240 metri sotto il livello del mare. Nel vecchio testamento è citata nel libro di Giosuè, come la città cinta d’assedio dagli israeliti che poi, con l'aiuto di Dio, ne distruggono le mura suonando delle trombe; nel nuovo testamento per il racconto di Zaccheo, che essendo basso di statura, sale su un sicomoro per vedere Gesù. (Luca 19,1-10)

Sul Monte del Jebel Qarantal, secondo la tradizione, Gesù venne tentato dal diavolo: Gesù, immediatamente dopo il suo Battesimo, si ritirò per quaranta giorni e quaranta notti a digiunare nel deserto dove, al termine del periodo, viene tentato tre volte dal diavolo. Dal 1895 esiste il monastero greco-ortodosso della Tentazione, eretto su precedenti costruzioni bizantine e crociate.

Alcune foto...

  • IMG-20180102-WA0000
  • IMG-20180102-WA0001
  • IMG-20180102-WA0002
  • IMG-20180102-WA0003
  • IMG-20180102-WA0004
  • IMG-20180102-WA0005
  • IMG-20180102-WA0006
  • IMG-20180102-WA0007

Simple Image Gallery Extended

02 gennaio 2018

«Nel deserto preparate la via al Signora,
spianate nella steppa la strada
per il nostro Dio.
Ogni valle sia innalzata,

ogni monte e ogni colle siano abbassati»
(Is 40,3-4)

Oggi abbiamo visitato la zona desertica, verso il fiume Giordano e il deserto di Giuda presso Koziba (monastero di San Giorgio Koziba)

Alcune foto della giornata di oggi...

 

 

  • IMG-20180102-WA0008
  • IMG-20180102-WA0010
  • IMG-20180102-WA0011
  • IMG-20180102-WA0013
  • IMG-20180102-WA0014
  • IMG-20180102-WA0015
  • IMG-20180102-WA0017

Simple Image Gallery Extended

03 gennaio 2018

Siamo giunti a Betlemme, che sarà il nostro pied-à-terre per i prossimi giorni.

Mi 5 1E tu, Betlemme di Efrata
così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda,
da te mi uscirà colui
che deve essere il dominatore in Israele

Oggi dopo una visita alla Grotta della Natività e la Grotta al Campo dei pastori, ci siamo recati sul Mar Morto, oggi rinomata meta turistica per le cure a base di acqua "molto" salata... Le temperature odierne dell'acqua (20° circa) permettevano anche il bagno...

Le foto di oggi...  e continuate a seguirci sulla nostra pagina pubblica di FACEBOOK!

  • IMG-20180103-WA0000
  • IMG-20180103-WA0001
  • IMG-20180103-WA0002
  • IMG-20180103-WA0003
  • IMG-20180103-WA0004
  • IMG-20180103-WA0005
  • IMG-20180103-WA0006
  • IMG-20180103-WA0007
  • IMG-20180103-WA0009
  • IMG-20180103-WA0012
  • IMG-20180103-WA0013
  • IMG-20180103-WA0014
  • IMG-20180103-WA0015

Simple Image Gallery Extended

04 gennaio 2018

La meta del pellegrinaggio di oggi è Gerusalemme: abbiamo attraversato i vari quartieri della città santa (armeno, arabo, ebraico e cristiano), raggiungendo il "monte del Tempio", o nelle versione araba "spianata delle moschee"... per concludere alla Basilica Resurrectionis.

Siamo anche tornati nella depressione del Mar Morto (-200m sotto il livello del Mediterraneo) e abbiamo raggiunto il fiume Giordano dove abbiamo avuto modo di rivivere il battesimo di Gesù nel fiume Giordano. Abbiamo colto l'occasione per rinnovare le nostre promesse battesimali. E come spesso ricorda p. Adriano: "Quanti di noi si ricordano la data del proprio battesimo? E' bene riscoprirla e festeggiarla come il nostro compleanno: se in quest'ultimo siamo nati, nel battesimo siamo nati a vita nuova in Cristo."

Alcune foto...

 

  • IMG-20180104-WA0000
  • IMG-20180104-WA0001
  • IMG-20180104-WA0002
  • IMG-20180104-WA0003

Simple Image Gallery Extended

24 dicembre 2016

Attraversato il deserto di Giuda giungiamo alla fortezza erodiana di Masada.

Era un'antica fortezza, situata su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto. La sue mura erano alte cinque metri lungo tutto il perimetro di un chilometro e mezzo, dotate di una quarantina di torri alte più di venti metri; era una fortezza pressoché inespugnabile. Grazie agli scavi archeologici iniziati negli anni '60, sono stati riportati alla luce i resti dell'antica fortezza: i campi militari romani, con mosaici di notevole qualità, bagni e anche i massi di pietra lanciati dalle catapulte. Inoltre una piccola sinagoga a testimonianza dell'occupazione zelota e una più recente basilica, risalente al V secolo, fatta costruire da monaci penitenziali.

Pomeriggio al Campo dei Pastori a Betlemme. Celebrazione della Messa della notte di Natale.

E nella notte Santa "il Verbo si è fatto carne e venne ad abitare in mezzo a noi..."
BUON NATALE!
 

Alcune foto da MASADA, MAR MORTO e BETLEMME!

 


 (clicca sulle foto per ingrandire)
 

  • IMG-20161224-WA0000
  • IMG-20161224-WA0001
  • IMG-20161224-WA0002
  • IMG-20161224-WA0004
  • IMG-20161224-WA0005
  • IMG-20161224-WA0007
  • IMG-20161224-WA0017
  • IMG-20161224-WA0018
  • IMG-20161224-WA0021
  • IMG-20161224-WA0023
  • IMG-20161224-WA0043
  • IMG-20161224-WA0044
  • IMG-20161224-WA0045
  • IMG-20161224-WA0048
  • IMG-20161224-WA0049
  • IMG-20161224-WA0050
  • IMG-20161224-WA0051
  • IMG-20161224-WA0052
  • IMG-20161224-WA0053
  • IMG-20161225-WA0000
  • IMG-20161225-WA0001
  • IMG-20161225-WA0003
  • IMG-20161225-WA0004
  • IMG-20161225-WA0005
  • IMG-20161225-WA0006
  • IMG-20161225-WA0007

Simple Image Gallery Extended