14 novembre 2017

Prosegue bene il nostro pellegrinaggio in Terra Santa!

Oggi tra le varie mete vi è stata quella a Gerico e al Mosaic Center dove vengono svolte attività di conservazione dei mosaici e la creazione di nuovi.

Molto bello. Alcune foto.

E un po' di storia tratta dal sito del Mosaic Center Jericho:

Il Mosaic Center di Jericho è stato istituito nel 2000 nell'ambito della "Riqualificazione e valorizzazione delle risorse turistiche e archeologiche del Qasr Hisham".

E' stato finanziato dalla Cooperazione Italiana e amministrato dalla Cooperazione Internazionale Italiana Sud Sud (CISS) in collaborazione con il Dipartimento di Antichità Palestinese (Ministero palestinese del turismo e dell'antichità), sotto la supervisione scientifica del Prof. Michele Piccirillo dello Studium Biblicum Franciscanum. L'obiettivo principale era quello di formare personale specializzato in tutti gli aspetti della produzione di mosaici, con particolare attenzione alla conservazione antica dei mosaici.

Il progetto ha condotto attività di formazione per un gruppo di studenti nella produzione, conservazione e conservazione del mosaico,  sviluppando nuove applicazioni nell'arte del mosaico e nell'artigianato; la formazione sul lavoro sul mosaico Bath Hall del Palazzo Hisham. Il programma prevedeva la conservazione di antichi mosaici, la composizione di nuovi e la copia di quelli antichi.

Il processo formativo, durato tre anni, è terminato alla fine del 2003. Da allora, alcuni dei tirocinanti hanno istituito il Mosaic Center Jericho, come ramo del Comitato per la Promozione del Turismo nel Governatorato di Gerico, dove poter praticare la loro abilità come conservatori e mosaicisti. Sono ora in grado di realizzare copie di antichi e nuovi manufatti.

Il Mosaic Center non è solo un laboratorio artigianale che produce e vende nuovi mosaici in Palestina e all'estero, ma anche un centro di promozione e formazione culturale. Durante i suoi progetti, il Mosaic Center mira a sensibilizzare la popolazione sul patrimonio culturale palestinese e favorire la partecipazione delle comunità locali alla protezione e alla promozione delle risorse culturali e naturali della Palestina.

La produzione di mosaico è effettuata con metodi e attrezzature tradizionali, originati dai tempi romani. Le tessere vengono tagliate manualmente, una per uno, da pietre colorate locali. Le pietre si trovano in Gerico e nelle regioni vicine.


 

  • IMG-20171114-WA0000
  • IMG-20171114-WA0001
  • IMG-20171114-WA0002
  • IMG-20171114-WA0003
  • IMG-20171114-WA0004
  • IMG-20171114-WA0005
  • IMG-20171114-WA0006

Simple Image Gallery Extended

16 novembre 2017

Domandate pace per Gerusalemme:
sia pace a coloro che ti amano, 
sia pace sulle tue mura,
sicurezza nei tuoi baluardi.

Per i miei fratelli e i miei amici
io dirò: «Su di te sia pace!»

Salmo 122, 6-8

... finalmente Gerusalemme! Abbiamo fatto visita alla città, con tappe al muro del Tempio (muro occidentale), alla spianata e al Santo Sepolcro (Basilica Resurrectionis). Alcune foto!

Continuate a seguirci su FACEBOOK! 

 

 

 

  • IMG-20171116-WA0000
  • IMG-20171116-WA0001
  • IMG-20171116-WA0002

Simple Image Gallery Extended

 

17 novembre 2017

Gerusalemme è la città dove Gesù ha vissuto la morte e la Resurrezione!

Percorriamo con lui lo stesso percorso, meditando sul questo grande mistero.

Partendo dalla Porta dei Leoni e attraversando il quartiere arabo, visitiamo la chiesa di S. Anna, ultimo esempio di chiesa crociata conservata e la vicina piscina probatica (del brano evangelico del paralitico).

 

Da qui ripercorriamo la “Via Crucis di Gesù” partendo dalla Chiesa della Flagellazione e poi il Litostroto. E le varie stazioni: con le cappelle della 5^ (Simone di Cirene), la 6^ (dedicata all'incontro con la Veronica) e la 9° (dove si trova il patriarcato copto).

Il nostro percorso si conclude, come per Gesù, al Calvario, al Santo Sepolcro.

 

 

 

 

E la gioia grande: "Non è qui. E' risorto!"... il sepolcro vuoto.

19 novembre 2017

Si è concluso ieri il nostro bel pellegrinaggio in Terra Santa. Facciamo tesoro di quanto visto e testimoniamolo ad amici e parenti per diventare tutti Amici di Terra Santa che fanno conoscere i luoghi Santi dove il Verbo si è incarnato, e raccontano le storie dei cristiani che tutt'ora lì vivono, le "pietre vive"!

Prossimamente vi faremo ritorno con i pellegrinaggi di Natale in Terra Santa!

A presto
pace e bene
p. Adriano

11 novembre 2017

Siamo arrivati in Terra Santa!

Un saluto a tutti gli Amici di Terra Santa con alcune foto e la processione a Nazareth!

E tanti auguri ai Martino e Martina!

Seguite la "diretta" sulla nostra pagina FACEBOOK!

Pace e bene!
p. Adriano

  • IMG-20171111-WA0000
  • IMG-20171111-WA0001
  • IMG-20171111-WA0002
  • IMG-20171111-WA0003
  • IMG-20171111-WA0004
  • IMG-20171111-WA0005

Simple Image Gallery Extended

 

 

 

 



 

23 dicembre 2017

Siamo partiti oggi con il nostro nuovo pellegrinaggio nella terra di Gesù: NATALE in TERRA SANTA!

Arriveremo a Betlemme dove celebreremo la Notte Santa nel luogo dove il "Verbo si è fatto carne...!"

Raggiungeremo poi la Galilea con tappe a Nazareth e Monte Carmelo. Per poi ritornare in Giudea, verso Gerusalemme...!

Ricordiamo tutti gli Amici di Terra Santa nella preghiera... E affidiamo il pellegrinaggio all'intercessione di Maria.

Come sempre vi terremo aggiornati con le fotografie e con la diretta dalla nostra pagina Facebook!

Buon pellegrinaggio

p. Adriano

23 dicembre 2017

Siamo arrivati in Terra Santa accolti da una luminosissima Betlemme addobbata a festa! Luce segno di festa e di gioia in attesa di Gesù Salvatore

9Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. 10Egli era nel mondo. (Gv 1).  

Cristo, Luce del Mondo!

Alcune foto della giornata di oggi... e un video!

 

 

  • IMG-20171223-WA0000
  • IMG-20171223-WA0001
  • IMG-20171223-WA0004
  • IMG-20171223-WA0005
  • IMG-20171223-WA0006
  • IMG-20171223-WA0007
  • IMG-20171223-WA0008
  • IMG-20171223-WA0009
  • IMG-20171223-WA0010
  • IMG-20171223-WA0011
  • IMG-20171223-WA0012

Simple Image Gallery Extended

24 dicembre 2017

Prosegue il nostro pellegrinaggio in questa bellissima Betlemme, festosa e ospitale.

Oggi ci siamo recati al Campo dei Pastori... stasera Messa nella Basilica della Natività.

8 C’erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia
al loro gregge. 9 Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del
Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, 10 ma l’angelo
disse loro: “Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il
popolo: 11 oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. 
12 
Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una
mangiatoia”. 13 E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste
che lodava Dio e diceva:
14 “Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e pace in terra agli uomini che egli ama”.

Alcune foto di oggi.

  • IMG-20171224-WA0006
  • IMG-20171224-WA0007
  • IMG-20171224-WA0008
  • IMG-20171224-WA0009
  • IMG-20171224-WA0010
  • IMG-20171224-WA0011
  • IMG-20171224-WA0012
  • IMG-20171224-WA0013
  • IMG-20171224-WA0014
  • IMG-20171224-WA0015
  • IMG-20171224-WA0016
  • IMG-20171224-WA0017
  • IMG-20171224-WA0018
  • IMG-20171224-WA0019
  • IMG-20171224-WA0020
  • IMG-20171224-WA0022

Simple Image Gallery Extended

25 dicembre 2017

Dopo la gioia della notte di Natale a Betlemme, ci siamo trasferiti dalla Giudea a nord, in Galilea, per raggiungere in serata Nazareth, per riscoprire i luoghi dell'incarnazione. (Nell'immagine Chiesa San Gabriele).

Luca (1,28-33) 28 Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 29 A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. 30 L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Lungo il tragitto abbiamo fatto tappa al Monte Tabor, luogo per tradizione della Trasfigurazione di Gesù...

Alcune foto.

  • IMG-20171225-WA0000
  • IMG-20171225-WA0008
  • IMG-20171225-WA0009
  • IMG-20171225-WA0010
  • IMG-20171225-WA0011
  • IMG-20171225-WA0012
  • IMG-20171225-WA0014
  • IMG-20171225-WA0015
  • IMG-20171225-WA0016
  • IMG-20171225-WA0017
  • IMG-20171225-WA0018
  • IMG-20171225-WA0021
  • IMG-20171226-WA0000
  • IMG-20171226-WA0001
  • IMG-20171226-WA0002
  • IMG-20171226-WA0003
  • IMG-20171226-WA0004
  • IMG-20171226-WA0005

Simple Image Gallery Extended

26 dicembre 2017

Ancora Buon Natale! e tanti auguri a chi porta il nome del primo martire Stefano...!

Oggi siamo diretti verso il mare di Galilea o lago di Tiberiade. Il mare/lago raggiunge una profondità di -200m sul livello del Mediterraneo. Il mare è alimentato dalle acque del fiume Giordano che lo attraversa e prosegue verso il mar morto. (sfondo foto: facciata della Chiesa del Primato di Pietro e lago di Tiberiade)

Vedremo la Chiesa del primato di Pietro, dove Pietro è invitato a "pascere le pecorelle" di Gesù nonostante tutto quello successo qualche giorno prima, il rinnegamento. Cafarnao è la città della vita pubblica di Gesù; gli scavi archeologici hanno riportato alla luce la casa di Pietro, dove Gesù era solito fermarsi ed luogo di molti suoi miracoli, la cittadina intera e la sinagoga. Saliremo poi al monte delle beatitudini. E' più un altopiano pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante.

Continuate a seguire la "diretta" sulla nostra pagina FACEBOOK!

Alcune foto di oggi, con escursione in battello sul lago!

  • IMG-20171226-WA0001
  • IMG-20171226-WA0002
  • IMG-20171226-WA0003
  • IMG-20171226-WA0004
  • IMG-20171226-WA0005
  • IMG-20171226-WA0006
  • IMG-20171226-WA0007
  • IMG-20171226-WA0008
  • IMG-20171226-WA0009
  • IMG-20171226-WA0010
  • IMG-20171226-WA0011
  • IMG-20171226-WA0012
  • IMG-20171226-WA0013
  • IMG-20171226-WA0020
  • IMG-20171226-WA0021
  • IMG-20171226-WA0022

Simple Image Gallery Extended