Ultimo appuntamento con la nostra rivista
23 settembre 2019
E' online il nuovo numero della nostra rivista
Carissimi Amici di Terra Santa, e lettori tutti dell'“Opera Pia Amici di Terra Santa”.
Con il Capitolo Provinciale di questa estate, molti sono stati i cambiamenti per la provincia di Sant'Antonio dei frati minori del nord Italia. Si è pensato di snellire il Commissariato di Terra Santa centralizzando tutto a Milano in Piazza Sant'Angelo 2, venendo meno la figura del Vice Commissario e della rivista del Triveneto.
All'interno di questa ultima nostra rivista troverete vari recapiti per continuare a mantenere vivo in voi l’ardore del vostro cuore, quell'ardore che per molti Amici di Terra Santa del Triveneto è stato alimentato dalla più che trentennale rivista dell’Eco ora dell’Opera Pia Amici di Terra Santa.
Non dobbiamo scoraggiarci! Cerchiamo tutti di mantenere viva la preghiera e l’amicizia tra di noi e con i nostri Cristiani di Terra Santa mantenendo i contatti con il Commissariato di Milano, con la Custodia di Terra Santa attraverso le riviste e i siti che Internet oggi ci offre.
Pace e Bene a tutti voi!
p. Adriano
Consulta la sezione dedicata alla nostra rivista: RIVISTA 'OPERA PIA'
"Come da tradizione preconciliare la Veglia Pasquale a Gerusalemme viene celebrata il mattino del Sabato Santo. Gesù risorge in questo luogo, oggi come allora, senza il clamore delle folle. Considerata “la madre di tutte le Sante Veglie” e celebrata al mattino nel luogo dell’Anastasis (Risurrezione) per necessità locali legate allo Status Quo, questa di Gerusalemme è la prima Veglia Pasquale nel mondo. Metaforicamente parlando, molti la legano all’origine: la Pasqua inizia dal luogo in cui tutto è accaduto, in cui la Storia e la geografia della Salvezza si incontrano. Ad altri piace invece pensare che Gesù, oggi come allora, risorge nuovamente in silenzio e lentamente il Verbo e la gioia si diffondano nel mondo." [...]

