Trasfigurazione di Gesù

06 agosto 2018

Il 6 agosto la Chiesa cattolica e quella ortodossa celebrano la Trasfigurazione di Nostro Signore. La liturgia romana leggeva il brano evangelico riferito all'episodio della Trasfigurazione durante la Quaresima, mettendo così in relazione questo mistero con quello della Passione. 

Fu papa Callisto III nel 1457 a estendere questa festa alla Chiesa universale. La data del 6 agosto dipende dal fatto che secondo una tradizione l'episodio narrato dai Vangeli sarebbe avvenuto quaranta giorni prima della Crocifissione di Gesù la cui festa si celebra il 14 settembre con l'Esaltazione della Santa Croce.

La scena della trasfigurazione di Gesù è attestata nella triplice tradizione dei vangeli sinottici.

Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. 29 Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. 30 Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, 31 apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.

Leggi tutto: Trasfigurazione di Gesù

San Giovanni nel deserto

24 giugno 2018

Nell'augurare a tutti gli Amici di Terra Santa buona solennità di San Giovanni Battista, con tanti auguri ai Giovanni e Giovanna, condivido con voi alcune foto e la bella esperienza avuta dalla visita alla cappella di San Giovanni nel deserto.

Tradizionalmente è il luogo dove San Giovanni visse nel deserto mangiando locuste e miele selvatico, come cita il Vangelo. I primi cristiani di stabilirono nelle grotte associate al Battista a Ain el Habis. Nel 1850 il Patriarcato latino acquistò tutta l'area che venne poi ceduta ai Frati della Custodia di Terra Santa nel 1911. I frati costruirono una cappella e studi successivi di Michele Piccirillo confermarono che l'architetto fu Antonio Barluzzi.

Alcune foto della giornata e della messa...

Pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: San Giovanni nel deserto