Incontro commissari: per le strade di Aleppo
13 gennaio 2024
Oggi si dedichiamo alla città di Aleppo... camminando per le sue strade possiamo cogliere i molti segni della guerra e del terremoto con alcuni segni di ripresa.
Abbiamo raggiunto l'antica cittadella di Aleppo: è una fortezza su una collina artificiale di 50 m, al centro della città. Probabilmente esisteva già tra il IV e il III millennio a.C. - Era di fatto inespugnabile e si arrese solo a Hulagu Khan, nipote di Gengis Khan. Il più antico ritrovamento nella cittadella è una coppia di leoni in basalto che ornavano un tempio ittita.
A seguire una cucina che fornisce 1300 pasti al giorno e ha 35 dipendenti, uno dei negozi dove nasce il famoso sapone di Aleppo e il Suq, quasi totalmente distrutto... ne resta solo una parte. E' il più grande dopo quello di Istanbul.
Alcune foto
Oggi ci siamo recati nella parte di Aleppo più povera e più segnata dalla guerra.
superiore. I frati hanno a disposizione il primo piano di un edificio per poter organizzare gli incontri di catechismo. All'interno troviamo la Cappella di San Francesco e lo studio del padre che gestisce l'operatività. Colpiscono le statue presenti nella stanza, sono piene di rosari lasciati dalle famiglie emigrate che hanno lasciato il territorio.

