Peschiera del Garda: 14 settembre S.Messa al Porto

15 settembre 2025

Si è celebrata ieri nel suggestivo scenario del porto di Peschiera del Garda la Santa Messa e la consueta incoronazione della Madonna del Frassino a Regina del Garda, per protezione e ringraziamento per le acque del lago. Quest'anno è stato esteso anche un grande augurio di PACE per il mondo intero.

«L'Incoronazione della Madonna del Frassino a Regina del Garda»  ricorda la prima incoronazione della statuetta avvenuta nel 1930. E' una festa che si tiene ogni anno a settembre a Peschiera del Garda, con una messa solenne, una processione e la benedizione del lago, per celebrare l'incoronazione della statuina come «Regina del Garda». Come indicato nell'omelia dal padre provinciale p. Antonio Scabio che ha celebrato assieme al nuovo p. Guardiano del Convento della Madonna del Frassino con gli altri confratelli e al parroco di Peschiera: "da questo porto il crocifisso con le braccia spalancate abbraccia idealmente tutto il mondo perché ciascuno riscopra nei propri cuori la pace e fiduciosi ci rivolgiamo a Maria, Madonna del Frassino, Regina del Garda, che interceda per noi e per tutta l'umanità."

Alcune immagini di questo bel pomeriggio.

sito del Santuario: www.santuariodelfrassino.it

Così scriveva P. Bartolomeo Spiciani da Mozambano: “È il 15 maggio 1510 – mentre un contadino stava in campagna nella contrada della Pigna ad acconciar le viti, scorgendo quivi poco lontano uno spaventoso serpe, restò per timore, come privo di sensi. Onde alzando gli occhi al cielo, ed alla Vergine Santissima sua Avvocata, raccomandandosi vidde quivi fra le verdeggianti fronde di un Frassine la di lei figura; avanti la quale genuflesso, scacciato ogni timore, anzi pieno di gran consolazione rese le dovute grazie, si levò in piedi, e fatto ardito, ed accostatosi al Frassine, stese la mano, la levò di quivi, e tutto giubilante, se la portò a casa, e fattala vedere ai suoi domestici, la pose sotto chiave in una cassa, volendo egli solo essere il custode del acquistato Tesoro”. Ma la piccola statua della Madonna ritornò sulla pianta del frassino. L’immagine della Madonna viene portata nella Chiesa della Disciplina per essere custodita, ma ancora ritorna sulla pianta del Frassino, e da qui, come un grande fiume, continua a diffondere il suo amore di Madre.
Apparizione sul Frassino della Madonna, sottoforma di statuetta illuminata da un fascio di luce, al contadino Bartolomeo Broglia.

 

(clicca sulle foto per ingrandire)
al Lago di Garda: santa messa e cerimonia

  • IMG-20250914-WA0001
  • IMG-20250914-WA0002
  • IMG-20250914-WA0003
  • IMG-20250914-WA0004
  • IMG-20250914-WA0005
  • IMG-20250914-WA0006
  • IMG-20250914-WA0007
  • IMG-20250914-WA0008
  • IMG-20250914-WA0009
  • IMG-20250914-WA0012
  • IMG-20250914-WA0013
  • IMG-20250914-WA0014
  • IMG-20250914-WA0015
  • IMG-20250914-WA0016
  • IMG-20250914-WA0017
  • IMG-20250914-WA0018
  • IMG-20250914-WA0019
  • IMG-20250914-WA0020
  • IMG-20250914-WA0021
  • IMG-20250914-WA0022
  • IMG-20250914-WA0023
  • IMG-20250914-WA0024
  • IMG-20250914-WA0025
  • IMG-20250914-WA0028
  • IMG-20250914-WA0029
  • IMG-20250914-WA0030
  • IMG-20250914-WA0035
  • IMG-20250914-WA0036
  • IMG-20250914-WA0037

Simple Image Gallery Extended

 

la processione

 sul lago: la statua recuperata dal fondo del lago e l'omaggio floreale