02/04/2024
Si conclude oggi il nostro bel pellegrinaggio in Polonia. L'ultima tappa è il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.
E' uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti a Cracovia, legato al culto di Santa Suor Faustina Elena Kowalska (1905-1938) che nel convento della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia a Łagiewniki visse i cinque anni più importanti per quanto riguarda la sua vita spirituale e le sue rivelazioni mistiche, e dove riposano le sue spoglie mortali.
Il Santuario conserva anche il famoso quadro, opera di Suor Faustina, che rappresenta il Gesù Misericordioso. Secondo quanto testimoniato dalla santa, i raggi simboleggiano i Santi Sacramenti e la Chiesa nata dal fianco squarciato di Cristo (il rosso allude al sangue, il chiarore all’acqua). Essi alludono al contempo ai doni dello Spirito Santo, il cui simbolo biblico è l’acqua.
Suor Faustina è stata canonizzata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II. Durante il pontificato del Papa polacco il culto della Divina Misericordia si è diffuso in tutto il mondo.
Alcune foto per concludere! Pace e bene a tutti!
Leggi tutto: Polonia: da Suor Faustina e rientro
31 marzo 2024
BUONA PASQUA dalla Polonia a tutti gli Amici di Terra Santa!! (Mc 16,1) "Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui!"
Pace e bene! Aggiornamento odierno: ci siamo recati al Memoriale degli ebrei di Cracovia e al ghetto, dove sono stati reclusi dal 1941 al 1943. Una tappa ha riguardato anche il luogo dove si trovava la farmacia del dr. Tadeusz Pankiewicz, farmacista cristiano che aiutò molti ebrei. Alcune immagini...
La giornata di ieri è stata molto intensa e impegnativa, fisicamente ma soprattutto emotivamente... Condivido con voi alcune brevi descrizioni e delle foto da Kalvaria, Kadowice e i campi di concentramento di Auschwitz e Birchenau.
Leggi tutto: Polonia: BUONA PASQUA!