• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
Gerusalemme
Foto
Santo Sepolcro
Foto
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Nazaret
Foto

 

 

Pellegrinaggio: Cesarea e Gerusalemme

26 agosto 2023


Dal nord della Galilea abbiamo raggiunto la costa per visitare il sito archeologico di Cesarea Marittima, città costruita da Erode: visitiamo il teatro, molto ben conservato, l'ippodromo e la parte crociata.

E poi proseguito per scendere in Giudea e dalla pianura salire, come Gesù, verso Gerusalemme: con la città vecchia attraversando il quartiere armeno e il quartiere ebraico, l’area del Monte Sion cominciando dalla Basilica della Dormizione di Maria alla sala del Cenacolo. Raggiungiamo il muro della cinta erodiana, denominato Ha Kothel (muro occidentale), il posto più sacro della religione ebraica. Poi la Chiesa del Gallicantu, che ricorda il tradimento di Pietro e dove Gesù è imprigionato dopo l'arresto nella casa di Caifa.

Alcune foto

Leggi tutto: Pellegrinaggio: Cesarea e Gerusalemme

Terra Santa: nuovo pellegrinaggio

25 agosto 2023


Pace e bene a tutti gli Amici di Terra Santa!

E' in pieno svolgimento un nuovo pellegrinaggio in Terra Santa! Siamo in Galilea... Lasciata la città di Betlemme, ci siamo diretti verso la Galilea con sosta a Sepphori o Zippori, antico sito archeologico capitale del regno di Erode Antipa, in costruzione al tempo in cui Gesù era ancora fanciullo. Considerando che la professione di Giuseppe era probabilmente quella di capomastro (in terminologia greca), alcuni ritengono che sia Giuseppe che Gesù potrebbero avere lavorato a Zippori. All'interno del sito archeologico della città vi sono magnifici mosaici molto ben conservati sia delle case romane che del mercato, del teatro e della sinagoga che era stata concessa dai romani, per quanto in zona defilata. Domina una torre fortificata dai crociati. In una villa ricostruita è presente lo splendido mosaico con il bel volto di donna noto come “Monna Lisa di Galilea”.

Poi ancora a Nazareth... 

Leggi tutto: Terra Santa: nuovo pellegrinaggio

Pellegrinaggio: Gerusalemme

20 agosto 2023

Con il pellegrinaggio siamo arrivati in Giudea, a Gerusalemme, la città santa. Dal Monte degli Ulivi, dove Gesù si ritira a pregare dopo l'ultima cena con i 12 e prima della passione. alla Grotta del Pater Noster, scendendo a piedi verso il Dominus Flevit dove si ricorda il lamento di Gesù sulla città e dove abbiamo celebrato la Santa Messa, e infine alla Basilica delle Nazioni al Getsemani.

Oltre alla spianata del tempio con le moschee della Cupola Roccia e di al-Aqsa e il muro della cinta erodiana, Ha Kothel (muro occidentale), il posto più sacro della religione ebraica. Lungo le strade di Gerusalemme, la Via Dolorosa ricordando il percorso che ha fatto Gesù fino al Golgota, al sepolcro e alla Domenica di Pasqua! La Basilica Resurrectionis!

Un saluto ricordando nella preghiera tutti gli Amici di Terra Santa!

Leggi tutto: Pellegrinaggio: Gerusalemme

Pellegrinaggio: in Palestina a Betlemme

17 agosto 2023

Prosegue molto bene il nostro pellegrinaggio in Terra Santa. Dalla Giordania ci siamo trasferiti in Palestina e la tappa è Betlemme. Abbiamo visitato la Basilica della Natività, la chiesa di Santa Caterina e le grotte sotterranee. La Basilica della Natività con i suoni mosaici tutti restaurati, ricorda gli avvenimenti della nascita di Gesù nei luoghi dove sono avvenuti: il luogo della nascita, la mangiatoia dove venne deposto, la grotta di Giuseppe. Questi, per tradizione tramandata nel corso di questi due millenni, sono luoghi da sempre visitati e venerati come luoghi santi. 

Alcune foto...

Leggi tutto: Pellegrinaggio: in Palestina a Betlemme

Pellegrinaggio: buon Ferragosto!

15/08/2023

Partendo dalle sorgenti di Mosè, alla piccola Petra e raggiungere infine il Mar Morto... E' stata una bella giornata!

Wadi Musa, ‘Ain Musa' (Sorgente di Mosè). Vi è stato edificato un piccolo edifico dalle cupole bianche; per tradizione custodiscono il luogo in cui l’acqua sgorgò dopo che Mosè ebbe colpito la roccia.
Es 17 1 Tutta la comunità degli Israeliti levò l'accampamento dal deserto di Sin, secondo l'ordine che il Signore dava di tappa in tappa, e si accampò a Refidim. Ma non c'era acqua da bere per il popolo. 2 Il popolo protestò contro Mosè: «Dateci acqua da bere!». Mosè disse loro: «Perché protestate con me? Perché mettete alla prova il Signore?». 3 In quel luogo dunque il popolo soffriva la sete per mancanza di acqua; il popolo mormorò contro Mosè e disse: «Perché ci hai fatti uscire dall'Egitto per far morire di sete noi, i nostri figli e il nostro bestiame?». 4 Allora Mosè invocò l'aiuto del Signore, dicendo: «Che farò io per questo popolo? Ancora un poco e mi lapideranno!». 5 Il Signore disse a Mosè: «Passa davanti al popolo e prendi con te alcuni anziani di Israele. Prendi in mano il bastone con cui hai percosso il Nilo, e và! 6 Ecco, io starò davanti a te sulla roccia, sull'Oreb; tu batterai sulla roccia: ne uscirà acqua e il popolo berrà». Mosè così fece sotto gli occhi degli anziani d'Israele. 7 Si chiamò quel luogo Massa e Meriba, a causa della protesta degli Israeliti e perché misero alla prova il Signore, dicendo: «Il Signore è in mezzo a noi sì o no?».

Il Mar Morto, più propriamente un lago... si trova nella depressione più profonda della Terra, generatasi nei millenni per effetto dell'evaporazione delle sue acque non compensate da quelle degli immissari, che è anche causa della sua alta salinità, così densa che si resta a galla nell'acqua. Attualmente il livello dell'acqua del bacino superiore (settentrionale) è a circa 415 m sotto il livello del mare ed il divario continua ad aumentare ponendo anche il problema della sua scomparsa nel medio-lungo termine.

alcune foto di questi luoghi...

Leggi tutto: Pellegrinaggio: buon Ferragosto!

Pagina 10 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

Natale 2012 - dal sito del Commissariato di Terra Santa di Francia

 

di Marc-Antoine Bindler con Caroline Delage a Bethlemme
RAPPORTO - tra pace e speranza, la vigilia di Natale aveva un gusto particolare - Lunedi a Betlemme.

A Betlemme, la vigilia di Natale è sempre un po' speciale ... Ma quest'anno, era, se non un po' più allegro, almeno più verso la speranza. La città culla del cristianesimo, che si trova in Cisgiordania, lunedì ha celebrato il suo primo Natale da quando ha ottenuto la sua classificazione come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e dal momento del riconoscimento della Palestina come Stato osservatore alle Nazioni Unite.

La pace ... Per Padre Jamal, certamente, la vigilia di Natale ha un sapore speciale: "Questa è una notte speciale perché c'è speranza per il futuro riconoscimento dello Stato di Palestina alle Nazioni Unite, questo è un nuovo inizio ", spera.

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20220515-WA0002.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

NazarethVisitazioneMV.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Giordano - sito del battesimo: da campo di battaglia a campo di pace
  • BUON 2019... di pace!
  • Trasfigurazione di Gesù
  • Adorazione eucaristica: al Getsemani con Gesù
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • San hermano Pedro, San Francesco del Guatemala
  • Il romitaggio al Getsemani
  • 27 gennaio... per non dimenticare!
  • Sì ne siamo certi: Cristo è davvero risorto!

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA