• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Gerusalemme
Foto
Santo Sepolcro
Foto
Nazaret
Foto

 

 

Da Nazareth ad Acri

12/04/2024

Queste due giornate sono state molto intense... dopo la Santa Messa a Nazareth ci siamo spostati verso la costa, a Sephoris, al Monte Carmelo, a Muhraqa e ad Acri

Sepphori o Zippori, antico sito archeologico capitale del regno di Erode Antipa, in costruzione al tempo in cui Gesù era ancora fanciullo. Considerando che la professione di Giuseppe era probabilmente quella di capomastro (in terminologia greca), alcuni ritengono che sia Giuseppe che Gesù potrebbero avere lavorato a Zippori. Domina una torre fortificata dai crociati. In una villa ricostruita è presente lo splendido mosaico con il bel volto di donna noto come “Monna Lisa di Galilea”. Ci siamo poi recati al Santuario del Monte Carmelo, eretto in memoria di Elia.

Muhraqa, dove si ricorda la lotta di Elia contro i sacerdoti di Ba'al per stabilire quale fosse il culto lecito: 1 Re, 18,21 - Allora Elia si avvicinò a tutto il popolo, e disse: «Fino a quando zoppicherete dai due lati? Se il SIGNORE è Dio, seguitelo; se invece lo è Baal, seguite lui». Il popolo non gli rispose nulla -  In questo luogo il Dio d'Israele manifestò la sua gloria ed Elia vinse su Gezabele e sulla casa regnante di Acab.

in fine Acri ...

Leggi tutto: Da Nazareth ad Acri

In terra di Galilea

10 aprile 2024

Oggi ci siamo recati in alcune "case" ...Bet, nei territori della Galilea

Beit Alpha, dove venne scoperta con degli scavi nel 1928 la sinagoga del XI secolo dopo Cristo, con l'ampia pavimentazione a mosaico.

Bet She'an, detta anche Beisan o Bisan o Scitopoli, è una città del Distretto Settentrionale di Israele posta all'incrocio tra la valle del Giordano; è una delle più antiche città di Israele, custode della storia ebraica con Davide, poi ellenistica e infine della dominazione romana.

Infine a Tiberiade, con la chiesa e la "Cattedra di San Pietro"... alcune foto

Leggi tutto: In terra di Galilea

Dal Santo Sepolcro a Nazareth

09/04/2024

Oggi dopo la Santa Messa mattutina al Santo Sepolcro, ci siamo recati alla Cappella dei Franchi e visitato il tunnel delle fondamenta sotto il muro del pianto.

All'esterno si trovano le rovine del recinto del tempio erodiano... la scritta che evidenzio in una foto incisa su una pietra, indica il "pinnacolo del Tempio" da dove si suonava lo shofar per chiamare alla preghiera e luogo di una delle tentazioni di Gesù dopo il battesimo al Giordano: « Allora il diavolo lo condusse con sé nella città santa, lo depose sul pinnacolo del tempio e gli disse: «Se sei Figlio di Dio, gettati giù, poiché sta scritto: Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo, ed essi ti sorreggeranno con le loro mani, perché non abbia a urtare contro un sasso il tuo piede». »   ( Matteo 4,5-6 )

In serata ci siamo diretti a nord in Galilea verso Nazareth...

per voi alcune foto

Leggi tutto: Dal Santo Sepolcro a Nazareth

Ritorno in Terra Santa

08/04/2024

Siamo tornati in Terra Santa! Ieri assieme ad un gruppo di confratelli incaricati per la missione di Terra Santa e tre collaboratrici, abbiamo raggiunto Gerusalemme. E' un periodo molto complicato ma si è voluto essere presenti, vedere con i nostri occhi la situazione, cercare di portare un sostegno ai cristiani presenti e, presso la tomba vuota del Risorto, pregare per la pace in Terra Santa e nel mondo intero.

In questi giorni abbiamo visitato la scuola presso il Convento di San Salvatore con la piscina e un teatro di prossima inaugurazione, raggiunto luoghi simbolo della cristianità e altri del periodo romano al tempo di Gesù. Dal Convento di San Salvatore sede della Custodia di Terra Santa, ci siamo

Leggi tutto: Ritorno in Terra Santa

Polonia: da Suor Faustina e rientro

02/04/2024

Si conclude oggi il nostro bel pellegrinaggio in Polonia. L'ultima tappa è il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.

E' uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti a Cracovia, legato al culto di Santa Suor Faustina Elena Kowalska (1905-1938) che nel convento della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia a Łagiewniki visse i cinque anni più importanti per quanto riguarda la sua vita spirituale e le sue rivelazioni mistiche, e dove riposano le sue spoglie mortali.

Il Santuario conserva anche il famoso quadro, opera di Suor Faustina, che rappresenta il Gesù Misericordioso. Secondo quanto testimoniato dalla santa, i raggi simboleggiano i Santi Sacramenti e la Chiesa nata dal fianco squarciato di Cristo (il rosso allude al sangue, il chiarore all’acqua). Essi alludono al contempo ai doni dello Spirito Santo, il cui simbolo biblico è l’acqua.

Suor Faustina è stata canonizzata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II. Durante il pontificato del Papa polacco il culto della Divina Misericordia si è diffuso in tutto il mondo.

Alcune foto per concludere! Pace e bene a tutti!

Leggi tutto: Polonia: da Suor Faustina e rientro

Pagina 6 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

19 luglio 2019

"Apriamo una finestra" sul romitaggio del Getsemani... (clicca su foto)

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20190526-WA0010.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

NazarethVisitazioneMV.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Il Santuario del Santo Sepolcro
  • Il Signore è risorto! Buona Pasqua
  • RITORNIAMO IN TERRA SANTA IN SICUREZZA
  • Villanova di Camposampiero: il Santo Sepolcro perduto…
  • Mons. Luigi Sartori e la Terra Santa - 1^ parte
  • Incontro Amici Terra Santa a Chiampo - aprile 2019
  • Il santo sepolcro della Basilica di Aquileia
  • BUON 2019... di pace!
  • "Non abbandoniamo la Terra Santa" - Appello del padre Custode

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA