24 giugno 2024
Oggi si celebra la nascita di San Giovanni Battista! Tanti auguri a tutte le Giovanna e i Giovanni!!.
Riproponiamo in breve la vita del santo... Giovanni Battista, il Precursore di Gesù, proveniva da una povera famiglia sacerdotale ebraica originaria della Giudea.
In occasione della visita della cugina Maria, Elisabetta sarebbe stata nel sesto mese di gravidanza; questo ha permesso di fissare la nascita di Giovanni tre mesi dopo il concepimento di Gesù e dunque sei mesi prima della sua nascita. Da Agostino sappiamo che la celebrazione della nascita di Giovanni al 24 giugno era antichissima nella tradizione della chiesa, unico santo, insieme alla Vergine Maria, di cui si celebra non solo la morte ma anche la nascita terrena.
Leggi tutto: Natività di San Giovanni Battista
21 aprile 2024
Grazie alla disponibilità del parroco don Tarcisio della Parrocchia dell'Annunciazione del Signore, si è tenuta a Olmo di Martellago una giornata a sostegno della Custodia di Terra Santa e alle opere da questa sostenuta.
Sono state celebrate due sante messe molto partecipate, sabato sera e domenica mattina, e allestito un bel mercatino dove sono state proposte delle manifatture in legno d'ulivo e in madreperla, opera dei cristiani che ancora vivono in Terra Santa, oltre a prodotti tipici come il noto sapone di Aleppo, i fanghi del Mar Morto e il profumatissimo nardo, molto usato nelle celebrazioni e per cosmesi grazie ai suoi benefici rilassanti.
Nelle parole di padre Adriano, vice Commissario di Terra Santa per il Nord Italia, è emersa molto pressante la necessità di sostenere le "pietre vive" che ancora vivono in Terra Santa, cristiani che ancora vivono e tramando la storia cristiana nei luoghi santi, tra molte difficoltà di sostentamento, dove l'assenza dei pellegrini si fa sentire moltissimo a causa della guerra che dopo aver coinvolto la popolazione della Siria, ora si fa sentire aspramente in Gaza e in Israele. "Sosteniamo con la preghiera - ha concluso nell'omelia p. Adriano - e, per chi può anche economicamente, i cristiani di Terra Santa!"
Un sentito ringraziamento anche agli Amici di Terra Santa Gianfranco, Manuela e Gilberto che si sono prodigati nell'organizzazione.
SIGNIFICATO DELLE GIORNATE PRO CUSTODIA DI TERRA SANTA
Leggi tutto: Giornata pro Custodia di Terra Santa a Olmo di Martellago