Da Nazareth ad Acri

12/04/2024

Queste due giornate sono state molto intense... dopo la Santa Messa a Nazareth ci siamo spostati verso la costa, a Sephoris, al Monte Carmelo, a Muhraqa e ad Acri

Sepphori o Zippori, antico sito archeologico capitale del regno di Erode Antipa, in costruzione al tempo in cui Gesù era ancora fanciullo. Considerando che la professione di Giuseppe era probabilmente quella di capomastro (in terminologia greca), alcuni ritengono che sia Giuseppe che Gesù potrebbero avere lavorato a Zippori. Domina una torre fortificata dai crociati. In una villa ricostruita è presente lo splendido mosaico con il bel volto di donna noto come “Monna Lisa di Galilea”. Ci siamo poi recati al Santuario del Monte Carmelo, eretto in memoria di Elia.

Muhraqa, dove si ricorda la lotta di Elia contro i sacerdoti di Ba'al per stabilire quale fosse il culto lecito: 1 Re, 18,21 - Allora Elia si avvicinò a tutto il popolo, e disse: «Fino a quando zoppicherete dai due lati? Se il SIGNORE è Dio, seguitelo; se invece lo è Baal, seguite lui». Il popolo non gli rispose nulla -  In questo luogo il Dio d'Israele manifestò la sua gloria ed Elia vinse su Gezabele e sulla casa regnante di Acab.

in fine Acri ...

Leggi tutto: Da Nazareth ad Acri

In terra di Galilea

10 aprile 2024

Oggi ci siamo recati in alcune "case" ...Bet, nei territori della Galilea

Beit Alpha, dove venne scoperta con degli scavi nel 1928 la sinagoga del XI secolo dopo Cristo, con l'ampia pavimentazione a mosaico.

Bet She'an, detta anche Beisan o Bisan o Scitopoli, è una città del Distretto Settentrionale di Israele posta all'incrocio tra la valle del Giordano; è una delle più antiche città di Israele, custode della storia ebraica con Davide, poi ellenistica e infine della dominazione romana.

Infine a Tiberiade, con la chiesa e la "Cattedra di San Pietro"... alcune foto

Leggi tutto: In terra di Galilea