Mori-TN: conclusione mostra sugli 800 anni dei frati in Terra Santa
20 gennaio 2019
Con la messa conclusiva celebrata dal vice Commissario p. Adriano Contran, è terminata oggi l'esposizione della mostra “Francescani in Terra Santa: una storia lunga 800 anni”. I 10 pannelli, che raccontano la storia dei frati minori nella Provincia d'Oltremare dal 1217 al 2017, è stata esposta nella chiesa della parrocchia di Mori (TN) per una settimana.
Il pannello introduttivo, con il commento del Custode di Terra Santa p. Francesco Patton, illumina gli altri pannelli che contengono testi della regola non bollata di San Francesco e una spiegazione di come questa sia stata messa in pratica in questo lungo arco temporale: << Come francescani, leggiamo questi 8 secoli come una manifestazione della provvidenza, della fedeltà e della bontà di Dio nei nostri confronti, perché ha scelto uno strumento semplice e povero, variopinto e talvolta anche un po’ disordinato quale siamo noi, per portare avanti qui, non la nostra ma la Sua storia, che è sempre storia di Salvezza>>.
Nel pomeriggio si è tenuto un incontro con gli Amici di Terra Santa della zona di Trento.
La mostra verrà ora esposta da sabato 26 gennaio 2019 per una settimana nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Chiesa Votiva) in Treviso. La mostra a richiesta può essere proposta anche nelle proprie parrocchie accordandosi con p. Adriano Vice Commissario con sede a Marghera.
Alcune foto della giornata a Mori.