20 agosto 2023
Con il pellegrinaggio siamo arrivati in Giudea, a Gerusalemme, la città santa. Dal Monte degli Ulivi, dove Gesù si ritira a pregare dopo l'ultima cena con i 12 e prima della passione. alla Grotta del Pater Noster, scendendo a piedi verso il Dominus Flevit dove si ricorda il lamento di Gesù sulla città e dove abbiamo celebrato la Santa Messa, e infine alla Basilica delle Nazioni al Getsemani.
Oltre alla spianata del tempio con le moschee della Cupola Roccia e di al-Aqsa e il muro della cinta erodiana, Ha Kothel (muro occidentale), il posto più sacro della religione ebraica. Lungo le strade di Gerusalemme, la Via Dolorosa ricordando il percorso che ha fatto Gesù fino al Golgota, al sepolcro e alla Domenica di Pasqua! La Basilica Resurrectionis!
Un saluto ricordando nella preghiera tutti gli Amici di Terra Santa!
Leggi tutto: Pellegrinaggio: Gerusalemme
15/08/2023
Partendo dalle sorgenti di Mosè, alla piccola Petra e raggiungere infine il Mar Morto... E' stata una bella giornata!
Wadi Musa, ‘Ain Musa' (Sorgente di Mosè). Vi è stato edificato un piccolo edifico dalle cupole bianche; per tradizione custodiscono il luogo in cui l’acqua sgorgò dopo che Mosè ebbe colpito la roccia.
Es 17 1 Tutta la comunità degli Israeliti levò l'accampamento dal deserto di Sin, secondo l'ordine che il Signore dava di tappa in tappa, e si accampò a Refidim. Ma non c'era acqua da bere per il popolo. 2 Il popolo protestò contro Mosè: «Dateci acqua da bere!». Mosè disse loro: «Perché protestate con me? Perché mettete alla prova il Signore?». 3 In quel luogo dunque il popolo soffriva la sete per mancanza di acqua; il popolo mormorò contro Mosè e disse: «Perché ci hai fatti uscire dall'Egitto per far morire di sete noi, i nostri figli e il nostro bestiame?». 4 Allora Mosè invocò l'aiuto del Signore, dicendo: «Che farò io per questo popolo? Ancora un poco e mi lapideranno!». 5 Il Signore disse a Mosè: «Passa davanti al popolo e prendi con te alcuni anziani di Israele. Prendi in mano il bastone con cui hai percosso il Nilo, e và! 6 Ecco, io starò davanti a te sulla roccia, sull'Oreb; tu batterai sulla roccia: ne uscirà acqua e il popolo berrà». Mosè così fece sotto gli occhi degli anziani d'Israele. 7 Si chiamò quel luogo Massa e Meriba, a causa della protesta degli Israeliti e perché misero alla prova il Signore, dicendo: «Il Signore è in mezzo a noi sì o no?».
Il Mar Morto, più propriamente un lago... si trova nella depressione più profonda della Terra, generatasi nei millenni per effetto dell'evaporazione delle sue acque non compensate da quelle degli immissari, che è anche causa della sua alta salinità, così densa che si resta a galla nell'acqua. Attualmente il livello dell'acqua del bacino superiore (settentrionale) è a circa 415 m sotto il livello del mare ed il divario continua ad aumentare ponendo anche il problema della sua scomparsa nel medio-lungo termine.
alcune foto di questi luoghi...
Leggi tutto: Pellegrinaggio: buon Ferragosto!