• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
Gerusalemme
Foto
Nazaret
Foto
Santo Sepolcro
Foto

 

 

El Salvador e l'opera di p. Ilario Contran

27 febbraio 2025

Nel ricordo di mio zio p. Ilario Contran, ripropongo la visita ai "suoi" luoghi in El Salvador in cui mi sono recato in occasione della beatificazione di p. Cosma Spessotto nel gennaio 2022:
la visita alla Parrocchia di Sant'Antonio de Padua e i saloni da lui predisposti, la clinica dentale, chirurgica e ostetricia...
A Radio Maria di cui è stato direttore.

Un po' della sua storia e alcune foto e video ...

pace e bene!
p. Adriano

Leggi tutto: El Salvador e l'opera di p. Ilario Contran

Ultimo saluto a p. Ilario Contran

18 febbraio 2024

Oggi nella parrocchia di Vigorovea sono state celebrate le esequie di p. Ilario Contran. Vi è stata una bella presenza di cittadini che hanno conosciuto p. Ilario, assieme al superiore, a frate Giorgio e agli altri frati ed operatori del Convento di Saccolongo che sono stati molto vicini a p. Ilario nell'ultimo periodo

Durante la Santa Messa p. Adriano ha ricordato i vari passaggi della vita di suo zio p. Ilario, oltre alla sua significativa attività in El Salvador. La funzione è stata concelebrata con don Piero e al parroco don Daniele, con p. Mario, già superiore della Provincia di S. Antonio di Padova che ha avuto modo di conoscere le opere di p. Ilario in El Salvador, poi anche come suo superiore negli ultimi due anni a Motta di Livenza prima che si stabilisse a Saccolongo; altra gradita presenza p. Bruno Miele superiore di p. Adriano presso il convento di Villa Verrucchio a Rimini, anche lui già superiore della Provincia il quale ha avuto modo di conoscere la spiritualità di p. Ilario. 

P. Adriano ha concluso l'omelia "facendo sentire" l'amore che p. Ilario aveva per Maria. Il canto voleva che fosse eseguito durante il suo funerale, una lode a Maria di avere sempre un animo puro e santo come il disegno che Dio ha per ciascuno di noi. Il canto "Quando nell'ombra".

Di seguito alcuni momenti... 

 

Leggi tutto: Ultimo saluto a p. Ilario Contran

P. Ilario Contran è tornato alla casa del Padre

14 febbraio 2025


Ieri 13 febbraio è mancato Padre Ilario Contran. Ricordandolo nella preghiera, riportiamo un caro saluto dalla Provincia francescana del centro America "Nostra Signora di Guadalupe" e un ricordo di suo nipote Padre Adriano, da un articolo pubblicato in questo sito che ripercorre la sua opera in El Salvador.

Per chi potrà partecipare,
il rito funebre sarà MARTEDI' 18 p.v. presso la Parrocchia di VIGOROVEA (PD).

Leggi tutto: P. Ilario Contran è tornato alla casa del Padre

Torniamo in Terra Santa!

09 febbraio 2025

Un caro saluto a tutti gli amici di Terra Santa!! Ebbene sì, siamo riusciti a tornare in Terra Santa! Assieme a p. Gianluigi Ameglio Commissario per il Nord Italia e a fr. Matteo Brena, Commissario per la Toscana, siamo arrivati in Terra Santa. Una occasione per un fraterno abbraccio ai frati presenti e rinsaldare il legame di amicizia con le "pietre vive" presenti, interrotto ormai da troppo tempo.

La nostra prima meta di questi giorni è stata Gerusalemme: dopo una passeggiata mattutina per la città, ci siamo recati alla Piscina di Siloe con il tunnel di Ezzechia e successivamente ad incontrare fr. Diego, responsabile del Romitaggio al Getsemani. Poi, Betlemme, per far visita ai frati con fr. Alessandro, responsabile della Casa del Fanciullo e il Centro Giovanile di Betlemme dove ci siamo incontrati con il viceparroco. Ultima sosta alla Casa dei Magi e la nova Guesthouse dell'ATS.

Sabato siamo stati a Kursi e al sito di Hippos, aperto da due anni... e sul lago di Tiberiade Condivo con voi tutti alcune foto e momenti assieme.

Buona domenica!
pace e bene
p. Adriano

Leggi tutto: Torniamo in Terra Santa!

Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

21 gennaio 2025

Si è tenuto ieri sera presso la parrocchia Santissima Trinità di Fiesso d'Artico (PD) un incontro pro Custodia di Terra Santa grazie al desiderio del parroco don Massimo che prontamente ha promosso una serata per la Terra Santa facendo seguito alla proposta di p. Adriano, vice Commissario di Terra Santa per il Nord Italia. Vi è stata una bella partecipazione, molti venuti con il desiderio di capire concretamente cosa è successo in quei luoghi già visti in pellegrinaggio, altri col desiderio di poter andarci quanto prima.

"Tra sofferenza e Speranza: aiutiamo i cristiani di Terra Santa", questo il filo conduttore della serata nella quale P. Adriano, ha presentato la situazione attuale dei luoghi santi, raccontato come procede la vita quotidiana della popolazione con le difficoltà di ogni giorno, dalla coabitazione sempre più difficile, alla fatica nel trovare lavoro, al desiderio di superare lo stress e riscontrare quanto questo sia difficile. E tra loro i frati che con la opera propongono parole di conforto, aiuto concreto e sostegno.

Leggi tutto: Fiesso d'Artico: serata pro Custodia di Terra Santa

Pagina 2 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

15 ottobre 2020

La nuova "mèta" è la chiesa del Santo Sepolcro a Bolzano, detta anche "del Calvario al Virgolo" (Kalvarienberg in tedesco). E’ stata edificata su una sporgenza rocciosa (detta “del Virgolo”) che  consente di essere vista già in fase di avvicinamento dall’autostrada e si nota da quasi tutte le zone di Bolzano.

E’ una chiesa in stile tardo barocco a pianta ottagonale, la cui costruzione fu promossa da un padre cappuccino, Franz von Seyboltsdorff a seguito della donazione del terreno ove edificarla da parte di Josef Friedrich von Kuepach di Castel Flavon. Fu costruita da due architetti di Bolzano Pietro e Andrea Delai tra il 1683 e il 1684. All’interno una cupola ottagonale sovrasta l’altare e il vicino sepolcro, sullo stile della costruzione di Gerusalemme. Gli affreschi presenti risalgono al 1685 e sono opera di Gabriel Kessler e Johann Hueber; mentre gli stucchi delle volte sono opera di Stefano Conseglio e risalgono al 1698/1700. Sono raffigurate scene di Gesù risorto, come l’incontro con Tommaso, con i discepoli di Emmaus, scene al lago di Genesaret. In quest’ultima è raffigurata sullo sfondo la città di Bolzano, immagine significativa perché rappresenta la città come appariva nel 1680!

La chiesa è stata gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale e poi ricostruita. Come il percorso di accesso con sette cappelle, restaurato tra il 2015 e il 2016 su impulso della Diocesi di Bolzano.

Il sentiero che conduce alla chiesa è costellato da sette cappelle devozionali a cura di Georg Mayr, con sculture a grandezza d’uomo, raffiguranti Gesù nei momenti antecedenti il suo cammino lungo la via dolorosa: prima della cattura e al Litostroto. La prima cappella raffigura Gesù che saluta Maria, poi al Monte degli Ulivi, a seguire Gesù davanti a Caifa, la derisione di Gesù, la flagellazione, l’incoronazione di spine e il cammino verso il Golgota portando la croce. Il percorso termina alla chiesa con la scena della crocifissione. All'interno della chiesa dietro l’altare vi è la riproduzione fedele del Santo Sepolcro: la prima stanza è la riproduzione della cappella dell’Angelo, ove appare alle pie donne, la seconda il sepolcro vero e proprio.

Come abbiamo visto, molte riproduzioni sono frutto della voglia dei pellegrini di ritorno dalla Terra Santa di rendere tangibile l’esperienza vissuta nei luoghi santi e far così partecipare anche coloro che non si sarebbero mai potuti recare in pellegrinaggio. Così fecero anche alcuni cittadini di Bolzano al loro ritorno dalla Terra Santa: "erigere assieme in santo zelo una cappella del S. Sepolcro nella stessa forma presente a Gerusalemme".

 

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20180421-WA0001.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

BetaniaSLazzaro.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • I Santuari di Terra Santa
  • Pasqua ortodossa: il rito del fuoco sacro
  • Sì ne siamo certi: Cristo è davvero risorto!
  • 8 dicembre: Immacolata e gli 800 anni di Greccio
  • Gesù è risorto! Alleluja!
  • Terremoto: la situazione in Siria
  • Oro incenso e mirra per il Re dei re
  • BUON 2019... di pace!
  • Maria, arcobaleno di pace

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA