• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Gerusalemme
Foto
pellegrinaggi con p. Adriano
Archivio foto Leggi tutto...
monte Sinai
Prossimi pellegrinaggi
Santo Sepolcro
Foto
Nazaret
Foto

 

 

Pellegrini a Czestochowa (Polonia)

01/04/2024

La giornata di oggi ha visto come protagonista il Santuario della Madonna di Czestochowa.

Il santuario di Częstochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico della Polonia. A Jasna Góra (in italiano "Monte Chiaro") è conservata l'icona della Madonna di Częstochowa. Fondato da Luigi I d'Ungheria e dal suo collaboratore Ladislao di Opole, il santuario è curato da sempre dall'ordine ungherese dei Paolini. Oggetto di culto è l'icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medioevale bizantina. La tradizione vuole che sia stata dipinta da san Luca che, essendo contemporaneo alla Madonna, ne avrebbe dipinto il vero volto. L'icona venne portata dall'Ucraina a Jasna Góra nel 1382 dal principe Ladislao di Opole, che fece costruire il monastero sulla cima della collina sopra la città.

Nel pomeriggio abbiamo visitato le miniere di sale della zona... alcune foto!!

Leggi tutto: Pellegrini a Czestochowa (Polonia)

Polonia: BUONA PASQUA!

31 marzo 2024

BUONA PASQUA dalla Polonia a tutti gli Amici di Terra Santa!! (Mc 16,1) "Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui!"

Pace e bene! Aggiornamento odierno: ci siamo recati al Memoriale degli ebrei di Cracovia e al ghetto, dove sono stati reclusi dal 1941 al 1943. Una tappa ha riguardato anche il luogo dove si trovava la farmacia del dr. Tadeusz Pankiewicz, farmacista cristiano che aiutò molti ebrei. Alcune immagini...

La giornata di ieri è stata molto intensa e impegnativa, fisicamente ma soprattutto emotivamente... Condivido con voi alcune brevi descrizioni e delle foto da Kalvaria, Kadowice e i campi di concentramento di Auschwitz e Birchenau.

Leggi tutto: Polonia: BUONA PASQUA!

Pellegrini in Polonia

29 marzo 2024

Pace e bene a tutti gli Amici di Terra Santa! Un caro saluto dalla Polonia dove mi sono recato con un gruppo di pellegrini...

Parteciperemo ai riti di Pasqua ma avremo modo di visitare i luoghi di origine di tanti Santi polacchi: San Giovanni Paolo II, Santa Faustina Kowalska e il Beato don Michele Sopocko

Condivido alcune foto da Cracovia e dei luoghi di papa Wojtyla; Cracovia è stata la città di Karol Wojtyla, la città in cui il primo Pontefice polacco studiò, lavorò.

Leggi tutto: Pellegrini in Polonia

Gerusalemme: la Via Dolorosa

I - Gerusalemme: Via dolorosa

Tracce della nostra fede

"Vuoi accompagnare da vicino, molto da vicino, Gesù?... Apri il Santo Vangelo e leggi la Passione del Signore. Leggere soltanto? No: vivere. La differenza è grande. Leggere è ricordare una cosa passata; vivere è trovarsi presente in un avvenimento che sta accadendo proprio adesso, essere con gli altri in quelle scene".

Leggi tutto: Gerusalemme: la Via Dolorosa

Via Crucis Francescana a Chiampo

18/02/2024

In preparazione della Pasqua, pregando per la PACE, nei nostri cuori e nel mondo intero...

 + Nel nome del Padre…


Dai Fioretti di San Francesco
Viene il dì della santissima Croce, e santo Francesco la mattina per tempo, innanzi dì, si getta in orazione dinnanzi all’uscio della sua cella, volgendo la faccia verso l’oriente, e pregava in questa forma: «O Signore mio Gesù Cristo, due grazie ti prego che tu mi faccia, innanzi che io muoia; la prima, che in vita mia io senta nell’anima e nel corpo mio, quanto è possibile, quel dolore che tu, dolce Gesù, sostenesti nella ora della tua acerbissima passione; la seconda, che io senta nel cuore mio, quanto è possibile, quel grandissimo amore del quale tu, Figlio di Dio, eri acceso per sostenere volentieri tanta passione per noi peccatori».
(cf. Fior III Considerazione sulle stimmate)

Leggi tutto: Via Crucis Francescana a Chiampo

Pagina 7 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

04 settembre 2017

Dopo Bet Shean, "visitiamo" un altro sito della Terra Santa che ha avuto e avrà, secondo l'Apocalisse di Giovanni, un grande ruolo strategico nella storia d'Israele.

Il suggestivo Tell el-Mutesellim (=collina di Meghiddo) misura poco più di 4 ettari e mezzo. È stato scavato per la prima volta nel 1905 e ha rilevato una ventina di livelli di insediamenti susseguitisi nei vari secoli. I  primi insediamenti risalgono al 4000 a.C. e risultano tracce fino al 300 a.C. La più importante scoperta è relativa ad un piccolo santuario cananeo risalente al 2000 a.C.

Gli egiziani la conquistarono con Tutmosis III che ha lasciato la seguente iscrizione nel tempio di Karnak: “La conquista di Meghiddo è la conquista di mille città”.

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20221029-WA0003.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

Getsemani.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • La settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
  • Transito di SAN FRANCESCO
  • Terremoto: la situazione in Siria
  • Il Signore è risorto! Buona Pasqua
  • Maria, arcobaleno di pace
  • Il santo sepolcro della Basilica di Aquileia
  • San hermano Pedro, San Francesco del Guatemala
  • Roma: dalla XII giornata dei volontari per la Terra Santa
  • Incontro Amici Terra Santa a Chiampo - aprile 2019

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA