• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

monte Sinai
foto
Gerusalemme
foto
Santo Sepolcro
foto
Nazaret
foto
Lago di Tiberiade
foto

  

Io resto in Terra Santa: dirette streaming

25 marzo 2020

Dal sito del Commissariato di Terra Santa del Nord Italia:
dirette streaming dalla Terra Santa (clicca su immagine)

In questi giorni ciascuno di noi vive in casa... Da sempre i Commissariati sono un ponte tra la Terra di Gesù e la cristianità di tutto il mondo. .. Oggi più che mai vogliamo essere "ponte" offrendo meditazioni, video, messaggi e foto della nostra "casa", la casa di tutti i cristiani.

Comunicato in occasione dell’emergenza sanitaria Covid-19

Cari amici di Terra Santa,

l’emergenza sanitaria per prevenire e contenere il contagio da coronavirus prevede anche la momentanea sospensione di tutti i viaggi verso Israele.
In questi giorni anche un pellegrinaggio giovani del Commissariato di Terra Santa è stato annullato. L’attuale situazione ci rattrista e ci lascia tutti un po’ sconcertati e impauriti. In realtà la vera emergenza è la paura che – con nomi e forme diverse – sempre si affaccia alla nostra vita.

Leggi tutto: Comunicato in occasione dell’emergenza sanitaria Covid-19

Andiamo a Gerusalemme

01 marzo 2020

Ciao carissimi!
Non dimentichiamoci di Gerusalemme!

In questo periodo, anche se ci è preclusa la strada per la Terra Santa, ricordiamoci dei luoghi Santi nella preghiera.

Guardiamo in ALTO!

 

 

 

I Santuari di Terra Santa

16 febbraio 2020

La Custodia di Terra Santa 
ha il compito di custodire 24 santuari,
che si trovano negli attuali confini
di Israele, Palestina, Giordania. 

Dal sito della Custodia:
consulta
"la mappa dei santuari"

Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao

26 gennaio 2020


Mt 4,12-17
Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta».
Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Nei pellegrinaggi è una metà fissa! Cafarnao è la città della vita pubblica di Gesù. Chi ci è stato ha avuto modo di ammirare gli scavi archeologici della casa di Pietro, dove Gesù era di casa ed è stata luogo di molti suoi miracoli, della cittadina intera e della sinagoga. Da qui si può proseguire verso il monte delle beatitudini. E' più un altopiano pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante.

Leggi tutto: Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao

Pagina 10 di 12

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

18 agosto 2020

Nel percorrere l'Italia per narrare storie di Santi Sepolcri ubicati nel nostro territorio, proponiamo una tappa più articolata nella città di VERONA, una piccola Gerusalemme! Ogni anno molti pellegrini si recano in Terra Santa per vivere di persona i luoghi in cui Gesù è nato, vissuto, morto e risorto. Ma sono anche molti i pellegrini che vorrebbero andarci ma per vari motivi non vi riescono mantenendo comunque sempre un vivo legame con i luoghi santi. Anche se adesso questa esperienza del virus lascia delusi entrambi...

VERONA Minor Hierusalem: da dove deriva questo titolo?

Leggi tutto...

Pellegrinare... con i frati

SENSO DEL PELLEGRINAGGIO
(per dettagli clicca su foto)

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

ARCHIVIO FOTO - in pellegrinaggio con p. Adriano

IMG-20190509-WA0014.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

magdala.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • In Terra Santa una nuova immagine "del volto di Gesù"
  • Natività di San Giovanni Battista
  • Via Crucis Francescana
  • 15 agosto - Maria assunta in cielo
  • BUON 2019... di pace!
  • Crediamo in un futuro di Pace - Custode P. Pizzaballa
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • il Perdono d'Assisi
  • 27 gennaio... per non dimenticare!

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA