• Skip to content
  • Jump to main navigation and login
  • Jump to additional information

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Pellegrinaggi
  • Sostieni la Terra Santa
  • La Terra di Gesù
  • Triveneto e Terra Santa
  • Rivista OPERAPIA
  • Contatti
Sei qui: Home

Search

Gerusalemme
foto
Santo Sepolcro
foto
monte Sinai
foto
Nazaret
foto
Lago di Tiberiade
foto

  

Pellegrinare... con i frati

---------------------------------------------
TUTTE LE PROPOSTE del
COMMISSARIATO di T.S.
del NORD ITALIA

alla sezione PELLEGRINAGGI i dettagli

info tel : 348 3533170  p. Adriano


 

P. Giuseppe Contran: missionario per i bisognosi

20 marzo 2020

Padre Giuseppe Contran, frate minore francescano, nato a Vigorovea nel 1941, è stato missionario per 47 anni in El Salvador e Guatemala. Per 21 anni, fino alla sua scomparsa il 27 dicembre 2019, è stato direttore delle “Obras sociales del Santo Hermano Pedro”, strutture dedicate a dare assistenza a bambini, giovani e meno giovani disabili e ad aiutare la popolazione più povera e bisognosa.

Approfondimento sul settimanale della Diocesi di Padova, difesapopolo.it

Comunicato in occasione dell’emergenza sanitaria Covid-19

Cari amici di Terra Santa,

l’emergenza sanitaria per prevenire e contenere il contagio da coronavirus prevede anche la momentanea sospensione di tutti i viaggi verso Israele.
In questi giorni anche un pellegrinaggio giovani del Commissariato di Terra Santa è stato annullato. L’attuale situazione ci rattrista e ci lascia tutti un po’ sconcertati e impauriti. In realtà la vera emergenza è la paura che – con nomi e forme diverse – sempre si affaccia alla nostra vita.

Leggi tutto: Comunicato in occasione dell’emergenza sanitaria Covid-19

Andiamo a Gerusalemme

01 marzo 2020

Ciao carissimi!
Non dimentichiamoci di Gerusalemme!

In questo periodo, anche se ci è preclusa la strada per la Terra Santa, ricordiamoci dei luoghi Santi nella preghiera.

Guardiamo in ALTO!

 

 

 

I Santuari di Terra Santa

16 febbraio 2020

La Custodia di Terra Santa 
ha il compito di custodire 24 santuari,
che si trovano negli attuali confini
di Israele, Palestina, Giordania. 

Dal sito della Custodia:
consulta
"la mappa dei santuari"

Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao

26 gennaio 2020


Mt 4,12-17
Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta».
Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Nei pellegrinaggi è una metà fissa! Cafarnao è la città della vita pubblica di Gesù. Chi ci è stato ha avuto modo di ammirare gli scavi archeologici della casa di Pietro, dove Gesù era di casa ed è stata luogo di molti suoi miracoli, della cittadina intera e della sinagoga. Da qui si può proseguire verso il monte delle beatitudini. E' più un altopiano pertanto si sposano le due versioni delle beatitudini dove in una si parla di un monte e in un'altra di una zona pianeggiante.

Leggi tutto: Kfar Nachum: Gesù andò ad abitare a Cafarnao

Pellegrinaggio: Gerusalemme e ritorno

30 dicembre 2019

L'ultimo giorno è stato dedicato alla città di Gerusalemme prima del ritorno... Dopo la preghiera alla Basilica Resurrectionis nel quartiere cristiano, ci siamo dedicati alla visita degli altri tre, l'armeno, l'arabo, l'ebraico... 

Alcune foto della spinata del Tempio e del muro del pianto... 

Leggi tutto: Pellegrinaggio: Gerusalemme e ritorno

Pellegrinaggio: Gerusalemme e Masada

29 dicembre 2019

Accompagnati da un po' di sole, ieri siamo arrivati a Gerusalemme.

Oggi ci rechiamo a Masada. Era un'antica fortezza, situata su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto. La sue mura erano alte cinque metri lungo tutto il perimetro di un chilometro e mezzo, dotate di una quarantina di torri alte più di venti metri; era una fortezza pressoché inespugnabile. Inoltre l'unico punto d'accesso infatti era l'impervio sentiero del serpente, così chiamato per i numerosi tornanti che lo rendevano un gravissimo ostacolo per la fanteria. La fortezza divenne nota per l'assedio dell'esercito romano durante la prima guerra giudaica.

Alcune foto

Leggi tutto: Pellegrinaggio: Gerusalemme e Masada

Pagina 6 di 13

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Close info

Additional information

Approfondimenti

8 dicembre: IMMACOLATA CONCEZIONE

Luca 1, 26-38
Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.

Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.
L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Leggi tutto...

Natale 2012 - dal sito del Commissariato di Terra Santa di Francia

 

di Marc-Antoine Bindler con Caroline Delage a Bethlemme
RAPPORTO - tra pace e speranza, la vigilia di Natale aveva un gusto particolare - Lunedi a Betlemme.

A Betlemme, la vigilia di Natale è sempre un po' speciale ... Ma quest'anno, era, se non un po' più allegro, almeno più verso la speranza. La città culla del cristianesimo, che si trova in Cisgiordania, lunedì ha celebrato il suo primo Natale da quando ha ottenuto la sua classificazione come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e dal momento del riconoscimento della Palestina come Stato osservatore alle Nazioni Unite.

La pace ... Per Padre Jamal, certamente, la vigilia di Natale ha un sapore speciale: "Questa è una notte speciale perché c'è speranza per il futuro riconoscimento dello Stato di Palestina alle Nazioni Unite, questo è un nuovo inizio ", spera.

Leggi tutto...

 + Nel nome del Padre…


Dai Fioretti di San Francesco
Viene il dì della santissima Croce, e santo Francesco la mattina per tempo, innanzi dì, si getta in orazione dinnanzi all’uscio della sua cella, volgendo la faccia verso l’oriente, e pregava in questa forma: «O Signore mio Gesù Cristo, due grazie ti prego che tu mi faccia, innanzi che io muoia; la prima, che in vita mia io senta nell’anima e nel corpo mio, quanto è possibile, quel dolore che tu, dolce Gesù, sostenesti nella ora della tua acerbissima passione; la seconda, che io senta nel cuore mio, quanto è possibile, quel grandissimo amore del quale tu, Figlio di Dio, eri acceso per sostenere volentieri tanta passione per noi peccatori».
(cf. Fior III Considerazione sulle stimmate)

Leggi tutto...

In evidenza

 Adozioni a distanza

1 euro al giorno per i bambini della Terra Santa

Sosterrai un bambino nello studio e nella sua crescita

Le scuole seguita dai padri della Custodia francescana, forniscono formazione a circa 10 mila alunni fra cattolici, non cattolici e non cristiani.

Con solo 1 euro al giorno (€ 365 per 3 anni) è possibile mantenere nella vita e negli studi molti bambini. (Visita la pagina dedicata su fratiterrasanta.it)

 

FOTO dai nostri pellegrinaggi

IMG-20180726-WA0001.jpg

VANGELO e TERRA SANTA

SichemPozzoGiacobbe.jpg

FILO DIRETTO con:

Custodia di Terra Santa


 Commissariato T.S. del Nord Italia

 

Altri ARTICOLI

  • Trasfigurazione di Gesù
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione e il Giubileo 2015
  • Il Signore è risorto! Buona Pasqua
  • Gerusalemme: la Via Dolorosa
  • 15 agosto - Assunzione di Maria
  • Crediamo in un futuro di Pace - Custode P. Pizzaballa
  • La figura di Raimondo Lullo
  • Abbracci di Speranza
  • 27 gennaio... per non dimenticare!

Francesco e il Sultano

VIDEO

VIDEO DI TERRA SANTA